Calcio, slitta l'inizio della Serie C: il campionato partirà il 4 settembre

Il Quotidiano Italiano - Nazionale SPORT

Se il consiglio di Stato dovesse dare ragione al Campobasso, la Lega Pro si vedrà costretta a recepire il provvedimento passando a 61 squadre.

Girone A. Albinoleffe, Arzignano Valchiampo, Feralpisalò, Juventus U23, LR Vicenza, Lecco, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Piacenza, Pordenone, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Sangiuliano, Trento, Triestina, Virtus Verona

Slitta, a data da destinarsi, anche l’inizio della Coppa Italia Serie C, inizialmente previsto tra il 20 e il 21 agosto. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Se ne è parlato anche su altri media

"Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, visto il decreto emesso in via cautelare dal presidente del Consiglio di Stato, sentito il Consiglio Direttivo, ha fissato l'inizio del campionato 2022/23 a domenica 4 settembre con la prima giornata. (Tiscali)

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, visto il decreto emesso in via cautelare dal Presidente del Consiglio di Stato, sentito il Consiglio Direttivo, ha fissato l’inizio del campionato 2022/23 a domenica 4 settembre con la prima giornata. (Forza Pescara)

Calcio ora per ora. L'inizio del campionato di Serie C 2022-21 slitta a domenica 4 settembre. La sospensione dal torneo del Campobasso verra' discussa dal Consiglio di Stato il 25 agosto (Sport Mediaset)

Il Direttivo della Lega Pro ha ufficializzato una decisione che era nell’aria da giorni dopo che il Consiglio di Stato aveva accolto il ricorso del Campobasso, accettandone la sospensione cautelare dell’esclusione dal professionismo. (corriereadriatico.it)

Slitta al 4 settembre il via del campionato di Serie C, che inizialmente era previsto per il 28 agosto. (StabiaChannel.it)

Rinviato anche il 1° turno di Coppa Italia. Pietro Scognamiglio. C’è una nuova data: il campionato di Serie C partirà il 4 settembre, una settimana più tardi rispetto al via preventivato originariamente nell’ultimo weekend di agosto. (La Gazzetta dello Sport)