Il principe Harry, «umiliato» dall'Accademia Militare Reale di Sandhurst

La cocente umiliazione arriva circa un anno dopo l'uscita di Spare, il memoriale-bomba in cui il principe Harry, fra l'altro, si è vantato di aver ucciso almeno 25 talebani, in Afghanistan, «come pezzi su una scacchiera» e senza alcun rimorso: «Per me erano pedine, non esseri umani». Parole che avevano scatenato un putiferio. Persino l'ex colonnello britannico Richard Kemp, superiore del duca di Sussex in Afghanistan, aveva asfaltato il principe: «Harry ha tradito i suoi compagni e l'esercito britannico che rispetta sempre la vita umana». (Vanity Fair Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Non è servito a nulla lo sforzo del principe Harry che, dopo la pubblicazione del suo ormai vendutissimo e scottante memoir “Spare - Il Minore”, aveva provato a difendersi raccontando in un'intervista come non volesse di certo vantarsi dei 25 talebani uccisi in battaglia in Afghanistan (ilmessaggero.it)

Per proteggerla, in particolare per le persone con maggiore sensibilità o con malattie cutanee, sono necessari alcuni 'strumenti' come "indumenti e sciarpe di seta e creme idratanti", spiega all'Adnkronos Salute la dermatologa Caterina Foti, docente di Dermatologia e direttore della clinica dermatologica dell'Università degli studi Bari, che in merito alle previsioni sull'abbassamento delle temperature, offre alcuni consigli 'salva pelle'. (Periodico Daily)

Il motivo: alcune frasi contenute nell'autobiografia "Spare" (ilGiornale.it)

Il principe Harry è stato escluso dal libro dell'esercito che celebra i duecento migliori ex studenti di Sandhurst. Invece di Harry nel libro non c'è traccia. (leggo.it)

La pubblicazione dell’ultimo albo dell’esercito della Reale Accademia di Sandhurst ha letteralmente cancellato il principe Harry ed il servizio reso. Chi di libro ferisce di libro perisce. (Il Fatto Quotidiano)