L'omaggio a Pavarotti: piazzata la statua. La moglie Nicoletta e le figlie alla festa

E’ arrivata ieri la statua di Pavarotti. Tutta avvolta in un involucro di materiale plastico. Curiosi, tanti, in piazzale Lazzarini per osservare le operazione della posa del bronzo sul basamento. Passa un ristoratore che ha avuto il tenorissimo come cliente. Guarda e dice sorridendo: "L’hanno fatto un po’ magro... quanto mangiava!". Passa un artista, anche se di gioielli, e aggiunge: "Operazione un po’ provinciale... (il Resto del Carlino)

Su altri media

Un lungo applauso e una folla stretta attorno alla moglie Nicoletta Mantovani e alle figlie Cristina e Giuliana. (corriereadriatico.it)

Giusto rendere un omaggio a un grande tenore come Pavarotti che ha un legame con la città e ritengo che la collocazione ideale della statua sarebbe stata a Baia Flaminia nel Lido Pavarotti, davanti al mare e sotto la villa dove era solito stare a Pesaro. (Centropagina)

Centinaia tra pesaresi e turisti, gli amici e gli affetti più cari al Maestro, hanno assistito alla scopertura della scultura bronzea, che Pesaro 2024-Capitale italiana della cultura ha dedicato al «suo» amatissimo cittadino Luciano Pavarotti. (leggo.it)

In piazzale Lazzarini, a pochi passi dal Teatro Rossini, a Pesaro, da sabato sorge la statua di Luciano Pavarotti. (Corriere della Sera)

PESARO Finalmente svelata la statua di Big Luciano che abbraccia il pubblico e lo accoglie, da via Curiel, prima di entrare al Teatro Rossini. Il volto sorridente, le braccia aperte con il suo immancabile fazzoletto nella mano sinistra. (corriereadriatico.it)

Gambini ha manifestato il suo disappunto, mettendo in luce una serie di questioni finanziarie e prioritarie secondo il suo punto di vista. "Permettimi uno sfogo: due anni per trovare fondi per un omaggio a Simoncelli, due anni per una targa in ricordo di Pantani, senza ottenere risultati, e oggi si trovano all'improvviso oltre 60.000 euro per la statua di Pavarotti," ha dichiarato il consigliere, sottolineando una percezione di ingiustizia nella distribuzione delle risorse culturali della città. (Vivere Pesaro)