Visco al Ft: «Lo strumento principale per la ripresa economica sono le vaccinazioni»

Corriere della Sera ESTERI

Nell’intervista Visco invita i Paesi a mantenere le misure di sostegno dell’economica, «a non rovinare quello che abbiamo fatto l’anno scorso»

Bisogna fare attenzione a non rimuovere troppo presto le misure di sostegno, ma il modo migliore per rilanciare è la campagna vaccinale.

Un’indicazione importante visto che è proprio l’Italia, in questo momento, a guidare il G20, che si riunirà mercoledì nell’ambito delle riunioni collegate alla sessione primaverile del Fondo Monetario Internazionale. (Corriere della Sera)

Su altre testate

È quanto ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in un’intervista pubblicata sul sito del Financial Times. “La campagna di vaccinazione ci permette di vedere la luce in fondo al tunnel, ma non possiamo sbagliare”, ha ribadito. (L'HuffPost)

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco non ha alcun dubbio sull’elemento essenziale per la nostra ripresa. E commenta: «Lo strumento principale che abbiamo al momento per far ripartire l'economia non è né monetario né fiscale, sono le vaccinazioni». (La Stampa)

Stimoli da 750 miliardi di euro dall’Ue che si affiancano alla risposta data dai singoli governi nazionali europei. Inoltre il numero uno di Bankitalia mette in guardia da una distribuzione disomogenea del vaccino a livello internazionale, che potrebbe portare a recuperi diversi tra nazioni sviluppate e in via di sviluppo (il Fatto Nisseno)

Il "ritmo irregolare" con cui i Paesi vaccinano la popolazione contro il Covid-19 "è la più grande minaccia per una ripresa economica globale". Rispetto al pacchetto di misure negli Stati Uniti per fronteggiare la crisi, "il piano Next Generation dell'Unione europea ha una natura completamente diversa perché, sebbene di dimensioni inferiori, sarà principalmente costituito da investimenti infrastrutturali" ha spiegato Visco. (Adnkronos)

Stimoli da 750 miliardi di euro dall’Ue che si affiancano alla risposta data dai singoli governi nazionali europei. Inoltre il numero uno di Bankitalia mette in guardia da una distribuzione disomogenea del vaccino a livello internazionale, che potrebbe portare a recuperi diversi tra nazioni sviluppate e in via di sviluppo (AGI - Agenzia Italia)

"Lo strumento principale che abbiamo al momento non è né monetario né fiscale, sono le vaccinazioni", afferma Visco, aggiungendo che il ritmo irregolare con cui i Paesi vaccinano le loro popolazioni contro il Covid-19 è la più grande minaccia per una ripresa economica globale. (la Repubblica)