Sciame sismico ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 3.7 alle 6,30: avvertita a Napoli

Fanpage.it INTERNO

Video suggerito A cura di Pierluigi Frattasi Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 e profondità 2,8 chilometri è stata registrata questa mattina, sabato 18 maggio 2024, ai Campi Flegrei, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L'epicentro è nella zona di Pisciarelli-Solfatara. Al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

Scossa di terremoto registrata a Bagnoli (NA) (iLMeteo.it)

MeteoWeb Un nuovo forte terremoto ha scosso Pozzuoli, nell’ambito di una sequenza sismica in corso nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare all’Amministrazione Comunale di Pozzuoli “che a partire dalle ore locali 06:06 del 18/05/2024 (UTC 04:06 del 18/05/2024) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. (MeteoWeb)

Dalle sei del mattino di oggi sabato 18 maggio è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con il terremoto maggiore di magnitudo 3.7 registrato alle 6:30. (Today.it)

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. MeteoWeb (MeteoWeb)

A cura di Pierluigi Frattasi Video suggerito (Fanpage.it)

In seguito all'evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile - informa una nota della stessa Protezione Civile - si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. (Il Messaggero Veneto)