Nuovo Cinema Paradiso: i baci di Ennio Morricone

Leggi anche: 10 film di Ennio Morricone che hanno fatto la storia del cinema. . Trama de Nuovo Cinema Paradiso. Il protagonista del film Nuovo Cinema Paradiso, è il cinema stesso, attorno al quale girano tutte le emozioni del paesino siciliano nel quale il film è ambientato.

Totò cresce e la sua vita viene raccontata attraverso i film che vengono proiettati all’interno del Cinema Paradiso.

La colonna sonora. (MAM-e)

Su altre fonti

Avremmo dovuto suonare al teatro di Verdura, ma già durante le prove scoppiò un gran temporale che ci costrinse a interrompere tutto. Ennio Morricone si convinse così, leggendo il finale nella sceneggiatura, a scrivere le musiche di " Nuovo cinema Paradiso", rinunciando a un film americano. (La Repubblica)

Le musiche di Ennio Morricone sono state, quindi, fondamentali e hanno regalato a "Nuovo Cinema Paradiso" un'impronta indelebile. Mi avvicinai e tra le quattro copertine esposte vidi il 45 giri di "Per un pugno di dollari" e la scritta "musiche di Ennio Morricone" lo ricordo benissimo". (Cinema Fanpage)

Morto Ennio Morricone dopo una caduta. Ennio Morricone è stato ricoverato in una clinica romana durante la notte subito dopo una caduta che ne ha causato una grave frattura dell’anca. Ci ha fatto sognare, emozionare, riflettere, scrivere note memorabili che rimarranno indelebili nella storia della musica e del cinema”. (Tech Princess)

Anni fa De Laurentis mi propose di trasferirmi a Hollywood: Se vuoi lavorare con me vieni qua. Più tardi, nei miei film, ho spesso usato il synket, consolle elettronica inventata da Paolo Ketoff negli anni 50. (Il Messaggero)

È morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta Ennio Morricone, vincitore di due premi Oscar e autore di soundtrack indimenticabili per film come Per un pugno di dollari, C’era una volta in America e Nuovo cinema Paradiso (HEYJUDE Magazine)

Ultimo aggiornamento: Martedì 7 Luglio 2020, 09:22. Il momento della benedizione della salma è stato accompagnato dalle note di 'Mission', colonna sonora dell'omonimo film del 1986 di Roland Joffé, alla quale il maestro era particolarmente legato. (Leggo.it)