Leonardo supera test conti. Analisti guardano ancora a incertezza aerostrutture

Finanzaonline ECONOMIA

Titolo Leonardo osservato speciale oggi a Piazza Affari dopo la pubblicazione della trimestrale (ieri a mercati chiusi) che ha visto un deciso rialzo dei margini (migliori delle attese), una crescita dei ricavi e degli utili, con un portafoglio ordini record per oltre 43 miliardi di euro. Confermata anche la guidance per il 2024. Questi, in sintesi, alcuni punti chiave del primo trimestre 2024 che arrivano a quasi due mesi di distanza del nuovo piano industriale presentato lo scorso marzo. (Finanzaonline)

Se ne è parlato anche su altri media

Inoltre, il management ha confermato le stime finanziarie per il 2024, diffuse in occasione della predisposizione del bilancio del 2023. La società aerospaziale ha terminato il periodo in esame con ricavi per 3,66 miliardi di euro, in aumento del 20,8% rispetto ai 3,03 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dell’anno precedente. (SoldiOnline.it)

Leonardo ha riportato i risultati del primo trimestre del 2024: redditività in tutti i segmenti di business. I riflessi del titolo a Piazza Affari Leonardo ha archiviato il primo trimestre 2024 con un risultato netto pari a 459 milioni di euro, rispetto ai 40 milioni dello stesso periodo del 2023, che include, oltre al risultato netto ordinario, la plusvalenza rilevata a seguito della valutazione al fair value del gruppo Telespazio, effettuata ai fini del consolidamento integrale. (Start Magazine)

• Morningstar Rating: 3 stelle In un contesto in cui prevale il favore degli investitori a livello internazionale per i titoli del settore Difesa, Leonardo è già da tempo al centro dell’attenzione dei compratori e degli analisti in Borsa Italiana. (Morningstar)

Martedì 7 maggio, intanto, il gruppo di piazza Monte Grappa pubblicherà a borsa chiusa i conti del primo trimestre 2024, preceduti da un consenso largamente positivo che indica ricavi in crescita tra 3,4 e 3,7 miliardi di euro, rispetto ai 3 miliardi di di euro circa del primo trimestre 2023. (Milano Finanza)

Si è tenuto martedì 7 maggio l’incontro tra i segretari generali di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, unitamente alle segreterie nazionali, e l’amministratore delegato Roberto Cingolani e il direttore generale della Leonardo Lorenzo Mariani, insieme alla Direzione delle risorse umane nell’ambito dell’Osservatorio strategico previsto dalla contrattazione integrativa. (Collettiva.it)

Leonardo archivia il primo trimestre in crescita, con le principali voci di bilancio che segnano un balzo a doppio cifra. I dati beneficiano, del resto, del contributo del gruppo Telespazio, consolidato interamente nel perimetro di Leonardo dall’inizio di questo anno. (quoted business)