**Uil: Mattarella, 'da Larizza contributo per sviluppo, coesione e giustizia sociale'**

LiberoQuotidiano.it INTERNO

"Larizza -ricorda il Capo dello Stato- ha lasciato un segno come dirigente sindacale impegnato nella difesa dei diritti dei lavoratori e nella costruzione di una rete di relazioni industriali in grado di sostenere, al tempo stesso, sviluppo e coesione, per la affermazione di principi di giustizia sociale"

Uomo del dialogo, ha portato la sua preziosa esperienza alla presidenza del Cnel, e quindi nel senato della Repubblica". (LiberoQuotidiano.it)

Ne parlano anche altri media

Larizza, socialista, dal 1976 aveva guidato la Uil a Roma, e nel 79 era diventato segretario confederale. E' morto Pietro Larizza, segretario generale della Uil dal 1992 al 2000. (La Stampa)

Lutto nel mondo del sindacato. La Uil tutta di si stringe in doloroso silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell'Organizzazione». (Il Messaggero)

La Uil tutta di si stringe in doloroso silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell’Organizzazione». Lo annuncia il sindacato sottolineando come Larizza visse da promotore e protagonista «la stagione della concertazione che portò alla firma del famoso Protocollo del luglio 1993 con il Governo Ciampi. (Corriere della Calabria)

1 Marzo 2021 11:36. E’ morto Pietro Larizza: segretario generale della Uil dal 1992 al 2000, era nato a Reggio Calabria. E’ morto Pietro Larizza, segretario generale della Uil dal 1992 al 2000. Lo annuncia il sindacato: “la Uil tutta di si stringe in silenzio al fianco della moglie e dei familiari e onora la memoria di uno dei Padri nobili dell’Organizzazione”. (Stretto web)

Larizza negli anni da leader del sindacato fu promotore e protagonista della stagione della concertazione che portò alla firma del famoso Protocollo del luglio 1993 con il governo Ciampi. Un grande — Giorgio Benvenuto (@giorgiobenvenut) March 1, 2021. (Il Fatto Quotidiano)

Dirigente storico del sindacato di via Lucullo, Larizza è stato segretario generale dal 1992 al 2000, promuovendo e vivendo, da protagonista, la stagione della concertazione che portò alla firma del famoso Protocollo del luglio 1993 con il Governo Ciampi. (Adnkronos)