Decreto coesione: ecco il testo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Fiscoetasse INTERNO

Decreto Legge Numero 60 del 07/05/2024 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07.05.2024 il teso del decreto legge del 07.05.2024 n. 60 (c.d. Decreto Coesione), approvato nella seduta del 30 aprile 2024 dal Consiglio dei Ministri, e contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Scarica il testo del decreto legge del 07.05.2024 n. 60 Il provvedimento mira a rafforzare l'attuazione e l'efficacia delle politiche di coesione in Italia, in particolare attraverso una serie di misure che coprono vari settori strategici e prevedono un'attenta programmazione e coordinamento a livello nazionale e regionale. (Fiscoetasse)

La notizia riportata su altri media

La misura prevista dall’articolo 23 del D.L. Tra le misure previste dal c.d. Decreto Coesione, anche un incentivo per chi favorisce la stabile occupazione di lavoratrici considerate svantaggiate. (Euroconference LAVORO)

Tutti i dettagli sulle Aule del Festival del Lavoro e le anticipazioni sugli ospiti dell'Auditorium, palco centrale della tre giorni, saranno forniti domani nella diretta di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, a partire dalle ore 16.00 sula web tv di Categoria. (Consulenti del Lavoro)

105/2024 e recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”. Valorizzare le opportunità della tecnologia, con nuove azioni sulla piattaforma SIISL. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Il decreto interviene anche con misure per rafforzare l’occupazione delle categorie di lavoratori più svantaggiate e in generale nel Mezzogiorno. Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. (Dottrina Lavoro)

Perché ha il “difetto” di mettere in campo una manovra di sviluppo da 75 miliardi, di cui il 40% al Sud, con un mandato di spesa vincolato a determinati settori strategici: risorse idriche; infrastrutture per il rischio idrogeologico e la protezione dell'ambiente; rifiuti, trasporti e mobilità sostenibile; energia, sostegno allo sviluppo e all'attrattività delle imprese, anche per le transizioni digitale e verde. (ilmattino.it)

Il testo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2024 numero 105 e in vigore dal giorno successivo, è “volto a realizzare la riforma della politica di coesione che è stata inserita nell’ambito della revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, stando al comunicato stampa pubblicato su “governo. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)