Borsa Milano col vento in poppa: Unicredit e Bper le migliori, stecca Stm

Yahoo Finanza ECONOMIA

La squadra granata, infatti, non potrà iscriversi al campionato della prossima stagione se Claudio Lotito, che è anche patron della Lazio, farà ancora parte della società.

Lo statuto Figc si è adeguato a quello della Fifa e dell'Uefa che dice in maniera chiara quale sono le condizioni"

C'è una norma in base alla quale non è consentito all'Italia adottare una deroga alla deroga.

A ribadirlo, a Napoli, il presidente il presidente della Figc, Gabriele Gravina (Yahoo Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'allarme sull'inflazione, che aveva scatenato le vendite sul mercato Usa la vigilia, è rientrato, anche se gli investitori continuano a interrogarsi sull'andamento dell'indice dei prezzi nei prossimi mesi e sulle conseguenti mosse delle banche centrali. (Il Sole 24 ORE)

Pertanto, a proposito del tema di questo articolo: “Il Ftse Mib sotto una resistenza storica”, una conferma delle ipotesi ribassiste troverebbe conferma con una chiusura mensile inferiore al minimo della precedente barra sul medesimo time frame Quali altre analisi convergono verso una conferma di tale resistenza? (Proiezioni di Borsa)

Tra i bancari si fanno notare poi Banco Bpm (+1,14%) e Fineco (+1,04%), apprezzata dagli analisti dopo i conti. In sofferenza, nonostante i conti robusti, alcuni titoli del risparmio gestito: Banca Mediolanum perde il 2,43%, Banca Generali l'1,10%. (Milano Finanza)

Wall Street: indici chiudono sopra la parità. Nella seduta di venerdì il Dow Jones ha chiuso con un +0,66%, lo S&P500 ha segnato un +0,74% ed il Nasdaq un +0,88% Avvio di seduta sopra la parità per la Borsa di Milano oggi: sul Ftse Mib spicca l’andamento delle azioni BPER dopo la diffusione dei conti. (Money.it)

Domani 11 maggio sarà il turno di Banca Generali, Banca Mediolanum, Fineco e Poste Italiane. Intanto oggi Ubs ha alzato il target price su Unicredit a 12,40 euro da 11,70, con giudizio buy confermato. (Finanzaonline.com)

Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in progresso dello 0,38%. Il mercato azionario italiano si conferma in territorio positivo in scia ai progressi registrati dai titoli del settore bancario. (SoldiOnline.it)