Bankitalia, Visco: «Ripresa sarà lenta, con il Covid rischio aumento disuguaglianze. Tasse troppo alte, pesa l'evasione»

Il Messaggero INTERNO

In caso di necessità, la via suggerita all'interno della normativa europea è quella della ricapitalizzazione preventiva.

Nelle sue Considerazioni Visco non manca di sottolineare la profondità del rapporto tra Italia e Europa, che in questa fase di crisi è apparso ancora più evidente.

Ma dalla crisi si uscirà certamente con un debito pubblico più alto - anche se la sua sostenibilità non è in discussione - e con un aumento delle disuguaglianze, non solo economiche. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre testate

Di seguito alcune figure contenute nelle Considerazioni finali del governatore Ignazio Visco all’interno della relazione annuale. (Startmag Web magazine)

E in BdI lo sanno benissimo che con questi numeri si finisce nell'abisso. In USA alcuni report ci posizionano al -18%, lo dico per la cronaca.Siamo un aereo avvitato in una caduta senza fine. (L'AntiDiplomatico)

Ma il governatore di Bankitalia Ignazio Visco lancia un forte messaggio di speranza: insieme ce la faremo, con scelte mature e consapevoli. Poi se proseguirà il contenimento dei contagi a livello nazionale e globale nel 2021 si potrebbe recuperare metà della caduta. (Today)

Registrati. Accedi tramite la tua email: Per favore, correggere i seguenti errori di input: dummy Email * Password * Ricordami Entra Non ricordi la tua login e/o la password? recuperali. (Il Manifesto)

Ma naturalmente – e non poteva che essere così – l'emergenza coronavirus pesa drammaticamente nel merito e nella forma sulla cerimonia laica della lettura delle “Considerazioni finali” del governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco. (La Stampa)

Per mantenere l’equilibrio del sistema, infatti, servirà che chi si trova nella fascia 65-74 anni possa restare a lavoro per più tempo possibile. Un fattore che in futuro ci porterà a lavorare fino a 74 anni prima di accedere alla pensione. (Money.it)