Indennità per l’aggiornamento obbligatoria per legge, i 500 euro annui vanno ai docenti di ruolo precari. A Vicenza il giudice ricorda che i supplenti svolgono una “prestazione lavorativa pienamente comparabile”

Orizzonte Scuola INTERNO

Indennità per l’aggiornamento obbligatoria per legge, i 500 euro annui vanno ai docenti di ruolo precari. A Vicenza il giudice ricorda che i supplenti svolgono una “prestazione lavorativa pienamente comparabile” Se la riforma della scuola L. 107/2015 che ha introdotto la Carta del docente sostiene che “la ratio legis è quella di garantire un costante accesso alla formazione e all’aggiornamento delle dotazioni del docente”, come mai il legislatore ha dimenticato di permetterne l’accesso agli insegnanti precari considerando che vanno considerati alla stregua dei colleghi di ruolo? A rispondere è stato, una settimana fa, il Tribunale ordinario di Vicenza, prima sezione civile, settore delle controversie di lavoro e di previdenza: nell’esaminare il ricorso prodotto dai legali Anief in difesa di un insegnante precario, il giudice del lavoro si è detto favorevole alla richiesta. (Orizzonte Scuola)

Su altri giornali

Carta del docente, il contratto di lavoro parla chiaro: va pure ai precari. A Treviso 1.000 euro al supplente fino al 30 giugno che ha fatto ricorso con Anief (Orizzonte Scuola)

Il Parlamento italiano ha a portata di mano la possibilità di recepire le indicazioni europee sulla non discriminazione dei lavoratori di ruolo: l’opportunità concreta arriva da un emendamento al disegno di legge n. (Orizzonte Scuola)

Tuttavia, fino a poco tempo fa, i docenti supplenti con contratti a termine fino al 30 giugno si trovavano esclusi da questa opportunità, una situazione che ha sollevato non poche polemiche e dibattiti nel settore dell’istruzione. (Scuolainforma)

Con la sentenza pubblicata il 27 ottobre, la Corte di Cassazione ha confermato che tutti i docenti precari hanno diritto al bonus di 500 euro (cd. Carta docente) per ogni anno scolastico di docenza maturato negli ultimi 5 anni. (Tecnica della Scuola)