Dichiarazione dei Redditi 2024, come funziona la compilazione semplificata

PMI.it ECONOMIA

La dichiarazione dei redditi 2024 si può presentare in modalità semplificata, per il 730 o per il Modello Redditi PF: come funziona il percorso guidato. La nuova opzione di dichiarazione dei redditi semplificata offre due modalità di accesso al percorso guidato per inserire i dati nel modello fiscale: si può navigare per macro-aree e sotto-voci oppure si può scegliere da un menù a tendina le varie categorie di informazioni, scendendo sempre più nel dettaglio. (PMI.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oggi un lavoratore dipendente o un pensionato che voglia recuperare le spese mediche, scolastiche, sportive, universitarie, etc., può farlo in piena autonomia, senza ricorrere a un Centro di Assistenza Fiscale (CAF). (CittaDellaSpezia)

E’ online il portale dell’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione precompilata 2024. I contribuenti persone fisiche, dal pomeriggio del 30 aprile, possono quindi accedere alla propria dichiarazione dei redditi. (PMI.it)

Con l’inizio del mese di maggio, il Modello 730 precompilato torna in primissimo piano. (Finanza.com)

Il 730 è la dichiarazione dei redditi che tutte le persone devono compilare. Si può effettuare online o rivolgendosi ai Caf. Dal 30 aprile 2024 sono visualizzabili i modelli del 730 precompilato. Si tratta di una novità che mira ad andare incontro ai cittadini. (Leggeremania)

(Adnkronos) – Nelle dichiarazioni dei redditi precompilate, messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate dal 30 aprile, sono confluiti circa 1 miliardo e 300 milioni di dati: la parte più consistente riguarda le spese mediche e sanitarie, che i contribuenti possono utilizzare per ridurre l’imposta da versare. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Da oggi si sono aperte le porte alla possibilità di procedere in autonomia alla dichiarazione: viene messa a disposizione di pensionati e dipendenti la dichiarazione precompilata. È l'ora della dichiarazione dei redditi e milioni di famiglie si preparano alla compilazione del Modello 730. (La Stampa)