Crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: quando utilizzare il codice tributo 6936

Ipsoa ECONOMIA

Con una FAQ del 16 aprile 2024 in tema di crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se l’interconnessione del bene strumentale è avvenuta negli anni 2023 o 2024, è possibile utilizzare il relativo credito in compensazione tramite modello F24 indicando il codice tributo 6936 e - quale anno di riferimento - l’anno in cui è iniziato l’investimento, a prescindere dall’anno in cui questo si è concluso o dall’anno di interconnessione del bene strumentale. (Ipsoa)

La notizia riportata su altri giornali

19 dello scorso 12 aprile insieme ad altri identificativi di crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, nel rispetto della condizione prevista dall’articolo 6 del dl 39/2024, nonostante il blocco può essere utilizzato in compensazione tramite F24 … (Qualenergia.it)

Bonus Transizione 4.0: la sospensione dei crediti d'imposta per investimenti 2023 e 2024 non riguarda quelli precedenti: le istruzioni per l'F24. (PMI.it)

Cna rileva che il Decreto salva conti di fine marzo ha introdotto l’obbligo per le imprese di comunicare l’ammontare complessivo degli investimenti effettuati o in programma che beneficiano di agevolazioni fiscali. (CremonaOggi)

Gli investimenti 2022 sono fuori dal blocco temporaneo della compensazione previsto per i crediti d'imposta degli investimenti relativi a transizione 4.0. Anche se interconnessi negli anni 2023 o 2024 Dopo la pubblicazione della risoluzione n. (Informazione Fiscale)

Dallo scorso 31 marzo è infatti possibile usufruire dei suddetti crediti solo previa comunicazione al MIMIT, con una modulistica non ancora approvata. (LA STAMPA Finanza)

Fisco, Prandini (Coldiretti): Agenzia delle Entrate sblocca compensazioni del credito d’imposta 4.0 (L'Unione Sarda.it)