Amministratore di condominio e responsabile trattamento dati

Condominio Web ECONOMIA

1129 c.c., un'offerta di compenso che includa una certa voce e relativo emolumento per "Gestione privacy" o "Adeguamento privacy" del Condominio, l'Assemblea potrà o approvare detto compenso oppure emendarlo o ancora non approvarlo affatto.

L'amministratore di condominio quale responsabile del trattamento dati. In principio fu il Vademecum. Dopo l'emanazione del 'Codice della privacy' (D. Lgs.

Ovviamente, le spese di verifica annuale delle misure adottate dal Condominio devono essere approvate dall'Assemblea, in quanto riguardano il sistema privacy del Condominio, non dell'Amministratore e del suo studio o della sua impresa. (Condominio Web)

Su altri giornali

Ogni condomino potrà calcolare la detrazione in funzione della spesa a lui imputata in base ai millesimi di proprietà o ai diversi criteri applicabili. In particolare, si 'parla' di ammissione al superbonus 110% e limiti di spesa agevolabili. (ingenio-web.it)

L’Agenzia delle entrate, nel fornire una risposta, ricorda, innanzitutto, che, per gli interventi di isolamento termico sugli involucri degli edifici in condominio, sono previsti limiti di spesa calcolati in funzione al numero delle unità immobiliari di cui l’edificio è costituito. (Euroconference NEWS)

Superbonus 110%, no limite di due case per lavori di condominio: i chiarimenti. Circostanze che se seguite alla lettera avrebbero di fatto bloccato molti interventi condominiali. (QuiFinanza)

Si può comunicare a terzi l’elenco morosi? Esiste un elenco morosi in condominio e, se sì, chi vi ha accesso? (La Legge per Tutti)

superbonus del 110% (sul quale vai alla guida Superbonus 110%: la guida) sono assoggettati a limiti massimi di spesa variabili a seconda della tipologia di lavori cui si riferisce il beneficio. Interventi antisisimici in condominio. (Studio Cataldi)

Questa spesa può anche essere superiore a 40mila euro (per gli interventi di isolamento termico) o 96 mila euro (per i lavori di riduzione del rischio sismico).Se sullo stesso immobile sono realizzati, il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati. (Edilportale.com)