Tennis: Sonego 'Giocare in Italia sempre speciale, mi dà marcia in più'

sport.tiscali.it SPORT

In campo a Cagliari, sarà poi a Roma e, in caso di eliminazione ai primi turni, si sposterà a Torino TORINO (ITALPRESS) - "Con Cagliari, Roma e Torino abbiamo tre tornei consecutivi in Italia di altissimo livello. Per me avere l'opportunità di giocare davanti al pubblico italiano è sempre qualcosa di speciale, mi dà una marcia in più". Lorenzo Sonego non vede l'ora di scendere in campo. Il 28enne torinese è tra gli atleti impegnati nel "Sardegna Open", Challenger 175 in corso sui campi in terra rossa del Tennis Club Cagliari, poi sbarcherà a Roma per partecipare agli Internazionali d'Italia: qualora l'avventura romana di Sonego dovesse interrompersi alle prime battute, il giocatore parteciperà quindi al "Piemonte Open Intesa Sanpaolo", torneo che si disputerà nel circolo che lo ha visto crescere, il Circolo della Stampa Sporting di Torino. (sport.tiscali.it)

La notizia riportata su altri giornali

Al via i primi tornei sportivi della Federico II. Per le celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo federiciano in calendario c’è anche tanto sport. Da domani scendono in campo 64 squadre formate da studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo di tutti i 26 Dipartimenti dell’Università laica più antica del mondo. (Impresa Italiana)

Luciano Darderi se la vedrà contro Federico Coria nel match valido per i quarti di finale dell’ATP Challenger 175 di Cagliari 2024, torneo in corso di svolgimento sulla terra rossa in Sardegna. (SPORTFACE.IT)

Ieri Non è stata una seconda parte di giornata delle più felici per il Sardegna Open, ma quando il livello medio è così alto le sorprese sono sempre dietro l’angolo. L’italiano, che già mercoledì aveva rischiato contro Alex Michelsen, si è inchinato a un altro statunitense, il giovane classe 2001 Emilio Nava, californiano di genitori messicani che l’ha spuntata per 7-6 6-4 al termine di una prestazione spettacolare. (SARdies.it)

I due guadagneranno altri 25 punti in caso di approdo in semifinale ed ulteriori 40 in caso in ingresso in finale, dove si affronterebbero in un derby, che ne assegnerebbe al vincitore altri 85. (OA Sport)

Maltempo, sospensioni, magie ed erorri. È questo il riassunto dell’altalenante prestazione di Lorenzo Musetti agli ottavi di finale del Challenger di Cagliari contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo, in cui l’azzurro ha avuto bisogno di due tiebreak per conquistare la vittoria e la qualificazione ai quarti. (Tennis World Italia)

Ad aprire il programma sul Campo Centrale è stato Darderi. L'italo-argentino ha dominato il match con Camilo Ugo Carabelli come suggerisce il punteggio: 6-3, 6-0. (Tennis World Italia)