Omicidio Pio La Torre, oggi l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione

BlogSicilia.it INTERNO

Oggi a Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione. Un’assemblea che la Cgil, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Pio La Torre, promuove per unire i movimenti Antimafia con l’obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e le mafie. L’Assemblea si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III in via Duca della Verdura 48, dalle ore 9.30 alle 16.00, anche con la presenza e il coinvolgimento di studentesse e studenti. (BlogSicilia.it)

Ne parlano anche altre fonti

Sono i risultati del questionario destinato ogni anno dal Centro studi “Pio La Torre” agli studenti delle scuole di secondo grado di tutta Italia. Nel progetto educativo antimafia sono stati quest'anno coinvolti 1578 studenti dai 14 ai 21 anni. (Il Sole 24 ORE)

Ieri lo … Un momento di riflessione e memoria, svoltosi al culmine di giorni di attività che hanno coinvolto come ogni anno centinaia di studenti mobilitati dal Centro Pio La Torre. (La Repubblica)

Solo uno studente su 5 pensa che la mafia possa essere sconfitta. È quanto emerge da un questionario del Centro studi “Pio La Torre” – organizzazione no-profit di Palermo intitolata a Pio La Torre, politico vittima di mafia di cui ricorre il 30 aprile l’anniversario della morte – rivolto agli alunni delle scuole di secondo grado di tutta Italia. (Il Fatto Quotidiano)

È il risultato emerso dal questionario sulla percezione del fenomeno mafioso, destinato ogni anno agli studenti delle scuole di secondo grado di tutta Italia che partecipano al “Progetto educativo antimafia”, arrivato alle 18sima edizione. (BlogSicilia.it)

PALERMO – C’è ancora una fascia alta e significativa di giovani per i quali il fenomeno mafioso non può essere estinto e anzi resta più forte dello Stato. Nonostante i successi delle azioni di contrasto, soltanto il 20,6% dei giovani interpellati risponde in modo positivo alla domanda se la mafia possa essere sconfitta. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Tra la folla anche il figlio di La Torre, Franco, che da ieri prende parte alle iniziative in memoria del padre. Il ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, uccisi 42 anni fa dalla mafia, si è rinnovato nel punto in cui venne compiuto l'agguato. (La Tribuna di Treviso)