Sabatini: "Prima di rimanere a Salerno devo parlare col presidente e capire il suo stato d'animo"

tuttosalernitana.com SPORT

"Prima voglio capire bene.

Voglio intendere di capire il suo stato d’animo su quello che è successo, su chi sono io, verso il mio carattere, verso tante cose".

"Devo prima capire lo stato d’animo di Iervolino, le sue remore se ce le ha.

Voglio capire bene il suo stato d’animo reale nei miei confronti.

Ma siccome so chi sono io e so quale effetto posso produrre alla distanza, prima voglio capire il suo stato d’animo nei miei confronti e certamente lui vorrà capire il mio

(tuttosalernitana.com)

Su altri media

Come riporta Sky Sport, infatti, l’accordo tra le parti è stato trovato nelle ultime ore e Sabatini è pronto a proseguire la sua avventura a Salerno. – Oltre al tecnico Davide Nicola, il principale artefice del miracolo salvezza della Salernitana è sicuramente Walter Sabatini. (Europa Calcio)

Sabatini vuole innalzare il tasso tecnico e di esperienza della squadra per evitare di rivivere le difficoltà di questa annata conclusa comunque in gloria nonostante la tante difficoltà incontrate. La Salernitana riparte da Walter Sabatini. (Calcio In Pillole)

La salvezza vale uno scudetto. In molti credevano che dopo la breve e incolore esperienza bolognese, la carriera da dirigente di Walter Sabatini fosse ormai al capolinea, ma il miracolo compiuto con la Salernitana certifica il contrario. (Tuttobolognaweb)

Domani mattina il ds sarà in sede per incontrare il tecnico Davide Nicola, si parlerà di futuro e mercato. Quasi certamente anche il mister resterà in granata e, a sua volta, incontrerà patron Iervolino mercoledì per mettere nero su bianco (tuttosalernitana.com)

Si attende il rinnovo di Milan Djuric che potrebbe diventare uno dei calciatori con più presenze in maglia granata. Per molti di questi la Salernitana ha il diritto di opzione e non è escluso che qualcuno potrebbe anche continuare la sua esperienza a Salerno (tuttosalernitana.com)

Per la Salernitana e per Walter Sabatini, tra una lettura e l’altra, sarà ancora Serie A Il romanzo che ha cambiato Walter Sabatini è Cent’anni di solitudine, capolavoro del Premio Nobel colombiano Gabriel García Márquez, datato 1967. (Calciomercato.com)