Coronavirus, buona risposta per il primo week end di tamponi a Cavalese: ''Prevenzione e trasparenza per sostenere salute ed economia''

il Dolomiti SALUTE

Nel week end è partito il Centro tamponi in paese e c'è soddisfazione per i primi riscontri da parte della popolazione.

"Abbiamo messo sul tavolo le risorse - dice Finato - ma c'è soprattutto un investimento in capitale umano: c'è grande gratitudine verso il personale sanitario.

"L'obiettivo - aggiunge il sindaco - è quello di salvaguardare la salute dei compaesani, agevolare il lavoro dei medici e togliere pressione all'ospedale. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un’estensione del divieto – spiega Boccia – mirato a non buttare via i sacrifici fatti nelle ultime settimane e soprattutto i sacrifici degli operatori sanitari. Il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia ha proposto un divieto temporaneo di spostamento anche tra zone gialle. (Vesuvius.it)

Sono invece dieci i barcellonesi che hanno lasciano l’isolamento domiciliare. La percentuale dei contagi resta dello 0,4 % con 231 attuali positivi nella città del Longano. (24live.it)

Qui si è infatti registrato il valore di 4,86 decessi ogni 100mila abitanti. I territori tendono all’arancione quando l’incidenza supera la media europea di 4,87 casi ogni 100mila residenti, all’azzurro se è inferiore. (Il Sole 24 ORE)

Tenete conto che l’esercito anti Covid in regione è composto da 31.372 angeli delle corsie.E nelle Marche, invece, sono 607 gli operatori sanitari attualmente in quarantena: 252 solo in provincia di Ancona. (Il Resto del Carlino)

Resta alto il numero dei contagi ad Inveruno: sono 195, uno in meno rispetto al dato precedente (8 ricoverati in ospedale). Da ieri due classi della scuola Pirandello sono tornate a frequentare le lezioni in classe. (Il Giorno)

Bollettino coronavirus Italia 1 dicembre: contagi, guariti e decessi. La situazione illustrata dal bollettino del Ministero della Salute di oggi 1 dicembre è la seguente: il numero totale di persone che hanno contratto il virus è pari a 1.620.901 e l’incremento rispetto a ieri è di 19.350 nuovi casi. (Money.it)