I dati del Censis: quindici milioni di italiani fanno acquisti online

Secondo il 37% di chi compra sul web si risparmia rispetto ai negozi tradizionali. Ma ci sono delle controindicazioni. Sono 15 milioni gli italiani che fanno acquisti sul web: per il 37% si risparmia rispetto ai negozi tradizionali, per il 33% è più comodo ma solo il ... (Corriere Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Eppure il Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione, tra le tante sorprese che riserva, ne ha una anche sul più grande social ... (Avvenire.it)

In base al 12° rapporto Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione presentato oggi a Palazzo Giustiniani a Roma, ... (Vodafone Lab)

Huawei, leader nel mondo degli smartphone e delle soluzioni di Information e Communication Technology, e GO internet, internet service provider italiano, annunciano i risultati della sperimentazione tecnologica LTE-TDD a 3.5 Ghz volta a migliorare la connettività degli utenti. (CellularMagazine)

Nella giornata di ieri è stato presentato il dodicesimo rapporto Censis sulla comunicazione che mette in evidenza, come si legge sul sito ufficiale del noto istituto di ricerca, "i consumi dei media misurati nella loro evoluzione dall'inizio degli anni 2000". (Tech Fanpage)

In Italia, è iscritto a Facebook il 50,3% dell'intera popolazione (il 77,4% dei giovani under 30), YouTube raggiunge il 42% di utenti (il 72,5% tra i giovani) e il 10,1% degli italiani usa Twitter. Pubblicato il rapporto Censis sulla comunicazione. (Vita)

Nel 2015 il 70,9 per cento degli italiani si collega a internet, con un aumento del 7,4 per cento rispetto al 2013. Oggi a Roma è stata presentata la dodicesima edizione del rapporto Censis-Ucsisui consumi mediatici in Italia. (Internazionale)