Anna: le differenze tra il libro e la serie tv di Niccolò Ammaniti

'Anna', l'avvincente serie tv di Niccolò Ammaniti tratta dal suo libro del 2015, una produzione Sky Original, è interamente disponibile on demand e in streaming su NOW Condividi:. Venerdì 23 aprile è stato il giorno del debutto di Anna, l'avvincente e commovente serie tv di Niccolò Ammaniti tratta dalla sua opera letteraria del 2015, una storia di sopravvivenza impregnata di speranza, una "fiaba per adulti" che parla a tutti e di tutti noi. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Tutti gli spunti raccolti sono finiti su carta, a comporre il pezzo unico del “quaderno delle cose importanti”, realizzato da Sky e trascritto da una calligrafa, che troverà posto all’interno di Casa Professa, storica biblioteca di Palermo. (Digital-Sat News)

L'iniziativa ha preso spunto dal Libro delle cose importanti che Maria Grazia scrive ai figli Anna e Astor, mentre il virus pian piano la uccide. È il "quaderno delle cose importanti", che è stato consegnato a Casa Professa, la biblioteca dell'università di Palermo. (La Repubblica)

Una carezza ci vuole, certo, ma meglio ritirare presto la mano: i loro denti sono aguzzi Ci piace immaginarli come creature dolci e tenere, quei nostri figli cari amorevoli e bisognosi di protezione, ma Freud già ci aveva messo in guardia contro questi esserini “perversi polimorfi”. (L'HuffPost)

Il 'Quaderno', ispirato al 'Libro delle cose importanti' che si vede più e più volte nella serie tv creata da Niccolò Ammaniti per Sky, è custodito nel capoluogo siciliano e scaricabile online. Anna è interamente disponibile su Sky e in streaming su NOW. (Sky Tg24 )