Ciclismo: La pratese Vittoria Guazzini oggi al Giro delle Fiandre

LA NAZIONE SPORT

Alla Gent-Wevelgem lo abbiamo visto: c’è stato vento, la gara è stata stressante sin dai primi Km con tanti ventagli e poi c’è stata selezione sui muri.

Ma subito dopo aggiunse: “Mi piacerebbe correre anche le classiche del Nord Europa per testarmi e vedere quello che posso fare”.

Io, come sempre, ce la metterò tutta per fare una bella gara e potrebbe essere una Pasqua diversa”

Al Giro delle Fiandre sarà altrettanto dura, perché il livello delle atlete sarà altissimo e anche il lungo chilometraggio può incidere sul mio rendimento. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri media

Roma, 3 aprile 2021 - Pur non abbracciato da un Paese intero, che tradizionalmente riversava in strada un milione di appassionati, il giro delle Fiandre 2021 anche in tempo di Covid è vissuto dai belgi come la Pasqua. (QUOTIDIANO.NET)

Adesso sogno le Classiche del Nord, ad incominciare da questo magico Giro delle Fiandre, anche se la più bella di tutte resta la Roubaix. Il ciclista Davide Ballerini, oggi impegnato nel Giro delle Fiandre - Luca Bettini. (Avvenire)

Borsino dei Favoriti Giro delle Fiandre 2021. ***** Wout Van Aert. **** Mathieu van der Poel, Julian Alaphilippe. *** Peter Sagan, Greg Van Avermaet, Dylan Van Baarle. ** Alexander Kristoff, Yves Lampaert, Matteo Trentin, Oliver Naesen. (SpazioCiclismo)

Orari tv. Diretta integrale a pagamento su Eurosport, canale 210, a partire dalle 9.55, in streaming su Eurosport Player e Dazn. Percorso. Il percorso si snoderà per 254 chilometri da Anversa a Oudenaarde con 19 muri da attraversare. (QUOTIDIANO.NET)

Il più atteso alla partenza è sicuramente il beniamino di casa Wout van Aert. (OA Sport)

Appena quattro anni prima, nel 1913, Ypres compariva al km 146 del primo Giro delle Fiandre. Si correrà a ottobre, una settimana dopo il Mondiale di Lovanio che sarà assai simile al Fiandre, con muri, vento e pavé (la Repubblica)