Honda CR-V, test del 1.6 diesel da 160 cv

L'attuale Honda CR-V, presentata nel 2012, è uno dei suv più validi e interessanti del segmento intermedio. Nel 2014, secondo quanto dichiarato dalla Casa, è stato il veicolo più venduto al mondo nel suo genere e, in assoluto, l'ottava auto più richiesta nel ... (Auto.it)

Su altri giornali

Sta facendo notizia in tutto il mondo l’aumento di casi di labioplastica, ovvero la plastica alle labbra della vagina. (aciclico magazine)

Insieme alla Civic è un po' la bandiera della Honda in Europa, dal momento che la gamma della casa giapponese è piuttosto limitata e soprattutto poco nota (in modo particolare in Italia), nonostante l'ottimo livello tecnologico e prestazionale dei prodotti. (Omniauto)

Problemi? Vai al forum Stampa. Honda CR-V da 26.150 €. (Motori.it)

Poi con l'interessante 1.6 da 120 CV. L'avevamo guidata col 2.2 turbodiesel e l'automatico a cinque marce, la Honda CR-V. (Quattroruote)

La Honda CR-V si rinnova anche sotto il cofano: il debuttante 1.6 a gasolio ha 160 cavalli e, accoppiato al rapido cambio a nove rapporti, permette una guida fluida. L'abitacolo è ampio e comodo, ma le finiture non convincono del tutto. (AlVolante)

Gli interventi apportati alla Honda CR-V fanno parte della seconda categoria, perché alle modifiche estetiche si ... (Asapress.net)