Mercedes B prova, scheda tecnica, opinioni e dimensioni 180 d Advanced Plus Progressive

AlVolante ECONOMIA

Trova le differenze Le modifiche estetiche per la monovolume di medie dimensioni Mercedes Classe B sono così leggere che è difficile distinguere il modello rivisto dal precedente. Esternamente, cambiano fari e fanali, con diverse luci a led, e qualche dettaglio, come la griglia della mascherina e l’inserto lucido nel paracolpi posteriore. Per il resto la Mercedes Classe B conserva un aspetto sobrio ed elegante. (AlVolante)

La notizia riportata su altri giornali

Resiste il mercato ittico portoghese – Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica (INE) del Portogallo riguardanti il settore ittico nel 2022, il reddito generato è rimasto invariato rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 335,5 milioni di euro. (Pesceinrete)

Una monovolume elegante e raffinata, in grado di accogliere comodamente cinque passeggeri: è la nuova Mercedes Classe B. Mercedes Classe B è una monovolume presentata nel 2005. (Adnkronos)

Dopo l'annuncio dello scorso autunno, la nuova Classe B di Mercedes è arrivata in Italia. (DMove.it)

La Classe B resta orgogliosamente monovolume: una quota di mercato che la casa tedesca intende mantenere, rivolgendosi, oggi più che mai, al target femminile. Un'auto versatile, ma soprattutto alla moda e molto fornita di contenuti premium che strizzano l'occhio proprio alla platea femminile. (La Gazzetta dello Sport)

Il tutto, continuando sempre ad offrire tanto spazio non solo per i passeggeri ma pure per i bagagli, tutte caratteristiche che hanno fatto apprezzare nel tempo questo modello del costruttore tedesco. Eppure, la Mercedes Classe B "resiste" alla moda dei SUV e nello scorso ottobre ha ricevuto un restyling che ha introdotto alcune novità di design, una dotazione di serie più completa e una gamma di motori a benzina solamente elettrificati (Mild Hybrid e Plug-in). (HDmotori)

La Sport Tourer di Stoccarda è un'icona della gamma tedesca sin dalla sua prima generazione, lanciata nel 2005, e da allora si è confermata costantemente come una delle vetture più scelte dalle automobiliste d'Italia. (ilGiornale.it)