Gabon: un altro colpo duro alla Françafrique? (Rita Martufi, Luigi Rosati, Luciano Vasapollo)

Farodiroma ESTERI

Gli ufficiali hanno cancellato i risultati delle recenti elezioni e sciolto le istituzioni statali, sostenendo in un video trasmesso in diretta da Gabon24 di aver preso il potere. Chiusi i confini fino a nuovo avviso. Verso le 5 del mattino nella capitale Libreville si sono sentiti colpi di arma da fuoco, poi cittadini in festa si sono riversati per le strade. Gli stessi militari hanno affermato che le elezioni generali di sabato scorso, che avevano decretato di nuovo la vittoria del presidente uscente Ali Bongo Ondimba, 64 anni, a capo del paese da 14 anni, “non erano credibili” e i risultati sono stati annullati. (Farodiroma)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'articolo Mercato estero, colpo del Brighton: ufficiale Ansu Fati proviene da (Calcio in Pillole)

Dopo il Niger, il Gabon. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Il capo dei ribelli del Gabon, il generale Brice Oligie Nguema, ha promesso che il Paese onorerà tutti gli impegni nazionali e internazionali.Ieri, il presidente gabonese Ali Bongo Ondimba è stato rieletto alla guida del Paese per un terzo mandato dopo aver ottenuto il 64,2 per cento dei voti. (Tiscali Notizie)

I golpisti del Gabon promettono democrazia I golpisti del Gabon promettono di ripristinare la democrazia. Il generale Brice Oligui Nguema, che dovrebbe prestare giuramento lunedì come “presidente di transizione”, ha tuttavia sottolineato che ci vorrà tempo. (Periodico Daily)

Otto fatti sul Gabon e sul colpo di di Stato avvenuto per mano di un gruppo di militari, come accaduto circa un mese fa in Niger. Il punto di Riccardo Pennisi, analista geopolitico di Aspenia Colpo di stato anche in Gabon. (Start Magazine)

Il leader leghista, piccato, ha detto: “Faccia Meloni, vedremo”. Il racconto della giornata di mercoledì 30 agosto 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30.Colpo di stato in Gabon, dove i militari hanno preso il potere e destituito il presidente Ali Bongò: la sua famiglia è al potere nel Paese da più di cinquant’anni. (Radio Popolare)