Vaccino Pfizer, ritardi nelle consegne: in Italia 240mila dosi in meno, le Regioni chiedono solidarietà

Il Riformista SALUTE

Ma c’è un’altra clausola: eventuali modifiche nelle consegne devono essere comunicate con un congruo anticipo. Per quanto riguarda i vaccini anti-Covid, “il ritardo di Pfizer è molto preoccupante.

La fornitura di vaccini anticovid Pfizer prevista in arrivo tra lunedì e martedì è stata tagliata del 29%.

Basteranno i vaccini già presenti in Italia per rispettare il programma prefissato?

“Un ritardo incredibile”, lo ha definito Arcuri che ha subito scritto all’azienda americana, chiedendo il pieno ripristino delle forniture. (Il Riformista)

Su altri media

Gli obiettivi sono correlati alla disponibilita’ delle dosi di vaccino e potranno subire modifiche secondo le consegne”. E’ fortemente sconsigliato recarsi ai punti vaccinali senza la prenotazione. (Notizialocale.it)

Covid, la Pfizer ritarda ancora le consegne delle dosi di vaccino - Arcuri: 'Incredibile ritardo' (Di lunedì 18 gennaio 2021) ancora un cambio di programma deciso unilateralmente da Pfizer nella consegna dei vaccini destinati all'Italia: la casa farmaceutica statunitense ha consegnato lunedì nel nostro Paese circa 48mila ... (Zazoom Blog)

L’avvio delle somministrazioni dei vaccini prenotati sarà dal primo febbraio . Si è svolto sabato un webinar formativo con il dottor Roberto Ieraci, il referente scientifico della campagna vaccinale dell’Unità di Crisi, al quale hanno partecipato oltre 1.400 medici di medicina generale. (Dentro Magazine)

Vaccini, Pfizer ritarda ancora consegne. Oggi consegnato meno del 10% delle dosi previste. (Zazoom Blog)

Lo ha detto oggi, citato dalla radio militare, il coordinatore della lotta al Covid, Nachman Asch, nel corso di un’audizione al ministero della sanità. Altri 84 sono stati contagiati quando erano trascorse tre settimane dalla prima vaccinazione. (Ticinonews.ch)

La riduzione della consegna di oltre 26.000 dosi porterà questa regione ad azzerare la inoculazione di prime dosi vaccinali, potendo garantire, con difficoltà, le sole seconde dosi”. (Emilia Romagna News 24)