Hugh Grant vince la battaglia con il Sun, una “somma enorme” per l’attore

Oltre a essere una degli attori più affascinanti dell’ultimo trentennio (per lo meno secondo l’insindacabile parere di chi scrive), Hugh Grant è un paladino della giustizia. Da anni, l’attore britannico si batte a favore di una stampa più giusta, opponendosi al sensazionalismo e alla curiosità morbosa tipica dei tabloid inglesi, e non solo. E la lotta, sfociata in una denuncia al tabloid Sun, ha portato i suoi frutti, quantificabili in un’enorme somma di denaro. (DiLei)

Se ne è parlato anche su altri media

Hugh Grant ha raggiunto un accordo stragiudiziale con l’editore del “Sun” che, secondo l’attore 63enne, avrebbe messo in atto azioni illegali nei suoi confronti, in aperta violazione della privacy, allo scopo di raccogliere notizie e “scoop” da pubblicare sul tabloid (Donna Moderna)

Hugh Grant e la somma “enorme” dal Sun per chiudere la causa: “Non avevo scelta ma non comprano il mio silenzio” L'attore inglese racconta di aver accettato a malincuore un maxi risarcimento dal tabloid Sun per stoppare la causa per violanzione della privacy. (Dire)

Hugh Grant ha trovato un accordo extragiudiziale con il Sun, il tabloid britannico al centro di uno scandalo per intercettazioni illegali. L'attore di Notting Hill e Love Actually aveva intentato la causa insieme al Principe Harry, ma alla fine ha accettato "una somma enorme di denaro" per chiudere la vertenza, senza tuttavia nascondere la sua amarezza. (La Gazzetta dello Sport)

Il celebre interprete di Notting Hill ha accettato “una somma enorme di denaro” dal Sun per chiudere la causa di violazione della privacy intentata contro il tabloid più venduto in Inghilterra. Hugh Grant risarcito per intero, ma mezzo contento. (Il Fatto Quotidiano)

L'attore aveva accusato la testata d'intrusioni e intercettazioni illegali ripetute in violazione della privacy. Hugh Grant, in vendita la sua casa a Londra: una penthouse da 300 metri quadri (e dal costo proibitivo) La denuncia Hugh Grant nella sua denuncia contro il News Group Newspapers, faceva riferimento all'arruolamento d'investigatori privati chiamati a spiare le vite private altrui per conto di giornalisti della testate attraverso intercettazioni telefoniche o addirittura cimici collocate in casa. (ilmessaggero.it)

La denuncia di Grant, dopo anni di indagini che hanno toccato anche i vertici del gruppo editoriale per le loro pratiche scorrette, cade con la transazione extra giudiziale. La testata è finita più volte sotto i riflettori per dichiarazioni forti, ma anche per ripetute violazione della privacy e intercettazioni illegali, come nel caso dell’attore e del principe Harry. (Virgilio Notizie)