Allevatori di maiali esasperati dalla Peste suina: “Le nostre aziende falliscono”

La Stampa INTERNO

Ad Alessandria il grido di dolore degli allevatori di maiali: «Stiamo fallendo». Le nuove soluzioni al problema della Peste suina annunciate ieri 23 aprile a Palazzo Monferrato dal commissario per l’emergenza Psa, Vincenzo Caputo – ospite delle federazioni di Confagricoltura di Piemonte, Lombardia, Liguria – non sono piaciute a tutti. Caputo ha parlato della costituzione dei distretti suinicoli … (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Parma — «Siamo chiari: quello che sta succedendo va trattato come un’emergenza, altrimenti non ne usciamo». Il direttore del Consorzio Prosciutto di Parma, Stefano Fanti, lo dice senza mezzi termini: «La preoccupazione c’è, la paura per la peste suina qui è forte». (la Repubblica)

La peste suina mette a serio rischio la produzione del prosciutto di Parma. (Sky Tg24 )

Un altro Paese, il Canada, si aggiunge alla lista di quelli che hanno bloccato l’importazione del prosciutto di Parma e di altri salumi. È la conseguenza dell’ennesima carcassa di cinghiale affetto da PSA, peste suina africana, trovata questa volta a pochi chilometri da Langhirano. (Gambero Rosso)

«Il comandante della Polizia provinciale Andrea Ruffini ha illustrato gli ultimi aggiornamenti e descritto le attività del Gruppo Operativo Territoriale, presieduto dal direttore del Servizio veterinario dell'Azienda Usl e composto dai referenti della Polizia provinciale, del Servizio Agricoltura Caccia e Pesca della Rer, dall'ente Gestione parchi e dalla stessa Prefettura», spiega Massari. (Gazzetta di Parma)

Al mattino si è riunita la cabina di regia, istituita dalla Provincia di Cuneo per contrastare l’emergenza e di cui fanno parte, oltre al presidente della Provincia Luca Robaldo e i consiglieri provinciali delegati, i tecnici del settore, rappresentanti delle Asl Cn1 e Cn2, i referenti sanitari della Regione, il commissario per l’emergenza Psa per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo Giorgio Sapino, i delegati delle organizzazioni sindacali di categoria e della filiera produttiva. (Cuneodice.it)

Lo ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione rivolta al ministro dell’Agricoltura sulle misure a salvaguardia della filiera suinicola, gravemente minacciata dal diffondersi della Psa (Agenzia askanews)