I dolcificanti artificiali possono provocare intolleranza al glucosio

aciclico magazine SALUTE

Secondo alcuni ricercatori, negli individui animali e umani che si nutrono con dolcificanti di tipo chimico avviene una alterazione del metabolismo energetico, dovuto in parte agli effetti prodotti dalle sostanze presenti all'interno dei dolcificanti.The post I dolcificanti artificiali possono provocare... (aciclico magazine)

Se ne è parlato anche su altri media

A sostenerlo è un recente studio presentato a Vienna, dall'European Association for the Study of Diabetes. La ricerca ha permesso di dimostrare che ... (Palermomania.it)

... Lo rivelano due studi, uno condotto sull'uomo e uno su animali da ... (Agenzia di Stampa Asca)

Qual'è la prima azione che fate quando decidete di dimagrire? Di solito si cerca di ridurre l'apporto di grassi e zuccheri. (Impronta Unika)

Secondo uno studio condotto per sette anni su 451.681 cinesi adulti, il consumo quotidiano di una porzione e mezza di frutta (circa 150 grammi) abbassa significativamente la pressione e riduce del 15% il rischio di cardiopatia ischemica, del 25% quello di ictus ischemico e del 40% quello di ictus emorragico... (Il Fatto Alimentare)

Questa la scoperta di un gruppo di ricercatori israeliani del ... (Sanihelp.it)

I dolcificanti artificiali, come l'aspartame, il sucralosio e la saccarina sono collegati all'intolleranza al glucosio e alterando la flora intestinale possono causare anche il diabete. (zz7)