Nuove Obbligazioni Eni 2022 e 2028, caratteristiche e dettagli

Investire Oggi ECONOMIA

eni Si torna a parlare di obbligazioni Eni fra gli investitori. Nonostante il crollo dei prezzi del petrolio e il calo degli utili del colosso petrolifero italiano, Eni ha ottenuto, come sempre, grande successo per il collocamento di obbligazioni sul ... (Investire Oggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Morgan, Mediobanca e UniCredit Bank per l'organizzazione del collocamento di un'emissione obbligazionaria a tasso fisso in ... (Quotidianodiragusa.it)

La domanda totale ha superato quota €4,1mld. (La Stampa)

E’ stato fissato il termine ultimo per l’acquisto della società. (TuttoCalciatori.Net)

Eni ha comunicato agli investitori che procederà al collocamento di obbligazioni a tasso fisso, per l'organizzazione la società petrolifera si affiderà a Banca Imi, Barclays, Crédit Agricole, JPMorgan, Mediobanca e Unicredit. (Wall Street Italia)

eni4_1 ENI ha lanciato un'emissione obbligazionaria a tasso fisso in due tranche a 6 e 12 anni per un valore nominale complessivo di 1,5 miliardi di euro. (SoldiOnline.it)

19:14 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 mag - Il prestito obbligazionario di Eni della durata di 6 anni ha un ammontare di 700 milioni di euro, paga una cedola annua dello 0,750% e ha un prezzo di re-offer di 99,644%; il prestito ... (Corriere della Sera)