Quarantena professionisti: no alla sospensione degli adempimenti

Lavoro e Diritti ECONOMIA

Agenzia delle Entrate prot.

No alla sospensione degli adempimenti fiscali e contributivi per i contribuenti assistiti da un professionista posto in quarantena.

Agenzia delle Entrate prot.

Sospensione degli adempimenti per “causa di forza maggiore”. Per “forza maggiore” s’intende ogni forza del mondo esterno che determina in modo necessario e inevitabile il comportamento del soggetto.

Non è prevista alcuna sospensione degli adempimenti fiscali e contributivi per gli assistiti dei professionisti (ovvero degli studi professionali) posti in quarantena. (Lavoro e Diritti)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tuttavia il direttore dell’Agenzia delle Entrate lascia uno spiraglio: il contribuente può essere rimesso in termini, caso per caso, su valutazione dell’ufficio territoriale competente. Studio in quarantena, dopo la risposta dell’Agenzia delle Entrate alla richiesta dell’INT, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini spiega le motivazioni dell’esclusione delle “cause di forza maggiore”. (Informazione Fiscale)

L’Agenzia delle Entrate spiega quale causale inserire nel bonifico per ottenere questo bonus per le facciate. Vediamo dunque come l’Agenzia delle Entrate spiega quale causale inserire nel bonifico per ottenere questo bonus. (Proiezioni di Borsa)

Un'ulteriore conferma sulla possibilità che venga approvato un provvedimento per garantire lo stop degli adempimenti ai professionisti in quarantena viene dall'interesse trasversale che l'argomento sta trovando tra le forze parlamentari. (Italia Oggi)

Come compilare correttamente il bonifico per non perdere la detrazione del bonus facciata. Per approfondire l’argomento leggi anche i seguenti articoli sul bonifico per il bonus facciate:. Lavori alla facciata del condominio: vale la data del bonifico? (InvestireOggi.it)

Bonus facciate, la corretta compilazione. L’Agenzia delle Entrate, entrando nel merito, ha chiarito dopo varie richieste che i contribuenti potranno usare specifici modelli di bonifici. Inoltre, dopo vari chiarimenti da parte degli Enti di competenza, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato la causale da inserire nel bonifico. (BlogLive.it)