Taiwan, Lai giura come nuovo presidente: "Con Cina lavorare per la pace"

LAPRESSE ESTERI

Il neo presidente dell'isola: "Minacce non scompariranno se Pechino non rinuncia a uso forza" Il presidente eletto di Taiwan Lai Ching-te ha prestato giuramento oggi. Il nuovo leader che dovrebbe cercare di mantenere lo status quo nelle relazioni tra le due sponde dello Stretto in mezzo alle crescenti tensioni con la Cina continentale. Lai, leader del Partito Democratico Progressista al potere e incline all’indipendenza, si è impegnato nel proseguire nella politica estera e di difesa del suo predecessore Tsai Ing-wen volta a rafforzare i legami dell’isola con gli Stati Uniti e i suoi alleati, nonché a potenziare le capacità di difesa. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lai succede a Tsai Ing-wen, i cui otto anni al potere hanno visto un peggioramento delle relazioni con Pechino a causa del suo rifiuto di riconoscere il «Consenso del 1992» e «il principio della Unica Cina». (Il Sole 24 ORE)

La Cina ha reagito al discorso di Lai accusando il leader di “inviare segnali pericolosi alla ricerca dell’indipendenza” e di tentare di “minare la pace e la stabilità”. (RSI.ch Informazione)

Analizzando l'immagine, è stato possibile dimostrare che la foto dell'agenzia Xinhua era un montaggio a causa delle diverse risoluzioni del primo piano e dello sfondo. swissinfo.ch Con l’aiuto del Governo, la popolazione di Taiwan sta riuscendo a difendersi dalle fake news. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

“Credo che i nomi di Conte, Gasperini, Italiano e Pioli siano stati già ampiamente spesi e detti su tutti i siti e gli organi di stampa, per cui quando se ne parla così tanto, penso che un fondo di verità ci sia sempre. (Terzo Tempo Napoli)