Larissa Iapichino, la lunghista figlia d’arte tra difficoltà e successi: “Ho cercato di nascondermi, ora costruisco la mia strada”

Il Fatto Quotidiano SPORT

Essere figli d’arte non è mai facile. Le pressioni che ne derivano sono dure da gestire e talvolta possono risultare schiaccianti. Larissa Iapichino, a causa del nome dei suoi genitori e della conseguente fama, ha affrontato momenti di difficoltà, ma oggi è uno dei talenti più promettenti dell’atletica italiana e non solo. La lunghista, oro agli Europei Under 23 di Espoo (Finlandia) 2023, ha raccontato la sua carriera da rollercoaster nel quinto e ultimo episodio di “Zeta“, la nuova serie originale di Red Bull che ha approfondito sogni e paure della Gen Z attraverso protagonisti dello sport italiano come Matteo Berrettini, Alessandra Chillemi, Leonardo Fioravanti e Alessandro Mazzara. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Larissa Iapichino ha solo 21 anni e una consapevolezza di sé, del proprio corpo e della propria forza di un’atleta matura. (GQ Italia)

Una caratteristica, questa, che Diadora non ha mai perso di vista, lavorando negli anni per apportare un contributo fondamentale alle performance degli atleti che hanno scritto la storia italiana. (Cosmopolitan)

Una vita eternamente sotto i riflettori quella di Larissa, già famosa da piccola per via di un noto spot televisivo, una condizione che non ha mai vissuto con grande piacere. Dopo Matteo Berrettini, Alessandrina, Leonardo Fioravanti, Alessandro Mazzara, la quinta protagonista di questa produzione è Larissa Iapichino, fuoriclasse del salto in lungo, presente e futuro della nostra Nazionale. (leggo.it)

Veronese protagonista dell’ultimo volume d’arte di Menarini: il lancio a Palazzo Madama

Red Bull presenta Zeta (Eurosport IT)

Link Embed Ultimo capitolo dell’emozionante viaggio di "Zeta", la nuova serie originale di Red Bull che inquadra la Generazione Zeta attraverso sogni e paure di 5 campioni dello sport italiano. (Repubblica TV)

Autore del volume Giovanni Carlo Federico Villa, studioso di pittura veneta del Rinascimento, museologo, e direttore di Palazzo Madama. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)