I nuovi Alfieri della Repubblica: dall'alluvione in Romagna al soccorso in strada, chi sono i 29 ragazzi premiati da Mattarella

Corriere della Sera INTERNO

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 «Attestati d'onore» ad altrettanti giovani meritevoli che potranno fregiarsi da oggi del titolo di «Alfiere della Repubblica». La scelta, da parte del Presidente, per l'anno 2023, è stata ispirata dal tema della «solidarietà per l'ambiente e per la cultura», spiega il Quirinale in una nota. L'onorificenza, nata nel 2010, conferisce questo Attestato ad un massimo di 30 giovani minorenni sia italiani che stranieri residenti, «che siano nati nel nostro Paese o abbiano frequentato con profitto le scuole italiane per almeno 5 anni». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Di Montevecchia, Lecco, è anche volontaria della Croce Rossa di Villasanta, Monza. (TGR Lombardia)

Tra questi, tre Alfiere di Azione cattolica: Valeria Frasca, msacchina della diocesi di Forlì-Bertinoro, Sofia Gentile, cresciuta nel Msac e consigliera diocesana del Settore giovani della diocesi di Ragusa, ed Elisa Palombo, quattordicenne educatrice dell’Acr della diocesi di Brindisi. (Azione Cattolica Italiana)

Marta Camerlo (Avvenire)

Il suo nome... Tra questi ce n'è uno che porta in alto la bandiera della Sicilia. (Virgilio)

Secondo un celebre aforisma, una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono. (QC QuotidianoCanavese)

Questo pomeriggio nella Sala Consiliare il sindaco Vincenzo Voce ha ricevuto il neo Alfiere della Repubblica Giovanni Prestinice per rinnovargli i complimenti da parte di tutta la comunità cittadina. Complimenti che il sindaco aveva esternato non appena giunta la notizia del conferimento dell’onorificenza da parte del presidente della Repubblica. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)