Fibra “antisismica”, Open Fiber firma il più avanzato progetto al mondo

CorCom ECONOMIA

LE RELAZIONI TECNICHE DEL PROGETTO “MEGLIO”. Il progetto Meglio: la roadmap di Open Fiber – Francesco Carpentieri. Il sensore laser di Inrim – Davide Calonico. Missioni dell’Ingv nel progetto Meglio – Anfrè Herrero. Il Gruppo di Advanced Analytics di Bain&Company – Francesco Piccolo

Grazie alle reti high capacity, come quella di Open Fiber, sarà possibile portare avanti obiettivi nell’interesse del Paese”. (CorCom)

La notizia riportata su altri media

L'Ingv – ha affermato Andrè Herrero, primo ricercatore dell'Ingv – condivide le registrazioni delle stazioni sismiche vicine e le confronta con le rilevazioni fatte tramite la fibra ottica. (ilmessaggero.it)

L’INGV condivide le registrazioni delle stazioni sismiche vicine e le confronta con le rilevazioni fatte tramite la fibra ottica. Ascoli Piceno, 21 ottobre 2021 - Onde sismiche e fibra ottica, un binomio che può aiutare a capire meglio i fenomeni tellurici. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Attività e servizi diventati necessari, se non indispensabili, in questo periodo di pandemia e che richiedono connessioni internet sempre più performanti e veloci. Il comune di Sassuolo e Open Fiber hanno siglato un accordo volto a realizzare una rete a banda ultralarga integralmente in fibra ottica FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo. (MondoMobileWeb.it)

Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso Una rete integralmente in fibra ottica fino a casa e negli uffici dei cittadini di Sassuolo che permetterà loro di navigare fino a 10 Gbps. (ModenaToday)

L’elettrodotto in cavo “Carini2 – Carini RT” sarà lungo 6,3 km, mentre l’elettrodotto denominato “Carini 2 – Carini” sarà di 7,3 km. (Sicilia Economia)

- ASCOLI PICENO, 21 OTT - Onde sismiche e fibra ottica, un binomio che può aiutare a capire meglio i fenomeni tellurici. Il Progetto Meglio è un programma scientifico italiano volto a realizzare un sistema innovativo di monitoraggio delle onde sismiche grazie al Fiber sensing che consente misurazioni continue in tempo reale su tutta la lunghezza di un cavo in fibra ottica. (Sky Tg24)