Che ci fanno i Comuni con i nostri denari se aumentano le tasse e peggiorano i servizi?

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

La Corte dei Conti ha scoperto, per una via inaspettata, l'importanza del federalismo, mostrando che la tassazione locale – cioè tutti i tributi che ci fanno pagare i comuni in Italia – è cresciuta in modo abnorme, fino al punto di squilibrare il ... (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

VERONA. (L'Arena)

L'appello della Corte dei Conti: dal 2011 al 2014 da 505,5 a 618,4 euro pro capite. 2 agosto 2015. (Panorama)

+22%. La colpa i 40 miliardi di tagli dei trasferimenti statati, dicono i magistrati contabili. (Varese News)

E' quanto emerge dalla Relazione della Corte dei Conti sulla finanza locale. In particolare, si è passati dai 505,50 euro pro capite del 2011 ... (LaPresse)

L'aumento della pressione fiscale nei comuni, mai così elevato, è andato crescendo nell'ultimo triennio a causa dei frequenti tagli alle rimesse dello Stato centrale verso gli stessi. (Ottopagine)

Negli ultimi tre anni (2011-2014) e' aumentata di oltre il 22% la pressione fiscale dei Comuni. In particolare, e' passata dai 505,50 euro pro capite del 2011 ai 589,4 del 2012 ... (Imola Oggi)