Il Cinema Zaccaria. La prossima settimana visita per le Giornate del Fai, i ricordi di un giovane zaccarino tra gli anni Sessanta e Settanta

Cremona Sera INTERNO

«Mille volte benedetta, o dolcissima Maria… ». Quando padre Antonio Ponzoni intonava tutto compreso questo canto, era ormai fatta, si era proprio al termine. Nella cappella dell’Oratorio, situata al primo piano del convento dei padri Barnabiti, la domenica pomeriggio alle ore 15:30 si teneva “la funzione”, così veniva chiamata, vale a dire la benedizione eucaristica per tutti i ragazzi dell’oratorio di San Luca (Cremona Sera)

La notizia riportata su altri giornali

In Abruzzo saranno 8 le località coinvolte – suddivise in 4 nella provincia di Chieti, 2 in quella aquilana ed 1 ciascuna in quelle di Pescara e Teramo – per un totale di 21 aperture. (Rete8)

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 tornano le Giornate FAI di Primavera, il primo appuntamento dell’anno organizzato dal Fondo Ambiente Italiano e dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (newsbiella.it)

La Delegazione FAI della Marsica dedicherà queste due giornate al Castello mini di Balsorano, aprendone le porte per far conoscere le sue bellezze storiche e architettoniche. (MarsicaLive)

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www. (TuttOggi)

Balsorano – Nel cuore della Valle Roveto, il Castello mini di Balsorano Vecchio, un gioiello solitamente celato agli occhi del pubblico, apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI di Primavera”, sabato 23 e domenica 24 Marzo per la trentaduesima edizione, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce. (Terre Marsicane)

Beni culturali, ma anche eccellenze del territorio rientrano tra le proposte alla 32esima edizione delle Giornate Fai di Primavera sabato 23 e domenica 24 marzo. I visitatori assisteranno all’addestramento in presa diretta, nella sede a Limbiate, ai piedi della collina di Mombello in un’ampia zona verde, confinante col parco di villa Crivelli. (IL GIORNO)