Drako Dragon, il SUV elettrico da 2000 cavalli

Con l’avvento della mobilità elettrica ci stiamo abituando a vedere motorizzazioni con potenze strabilianti, ma non capita comunque tutti i giorni di parlare di un’auto da 2000 cavalli; di recente vi abbiamo raccontato del Ford SuperVan elettrico che dispone della stessa potenza, ma in quel caso si parlava di un mezzo dedicato esclusivamente alla pista.

Drako Dragon, nome altisonante a parte, sembra essere un SUV davvero pazzesco, con una carrozzeria dalla linea molto aggressiva: a giudicare dalle poche immagini a disposizione sembra disporre di una parte anteriore molto corta, ampie fiancate impreziosite dalle portiere con apertura ad ali di gabbiano e un posteriore spiovente, da coupé – come vuole la moda del momento. (Tom's Hardware Italia)

Su altre fonti

Se questi numeri saranno confermati, Drako Dragon sarà in grado di confrontarsi alla pari con hypercar elettriche del calibro della Rimac Nevera Si tratta della Drako Dragon, un "super" SUV premium ad altissime prestazioni. (HDmotori)

Drako Dragon sarà commercializzata a partire dai 120.000 euro Drako Dragon un super SUV 100% elettrico senza eguali. (Money.it)

Il nuovo bolide targato Drako Motors: la Drako Dragon! La Drako Dragon è la nuova hypersport elettrica targata Drako Motors. (Motori News)

Numeri da record che il Drako Dragon potrà amministrare contando su dotazioni derivate direttamente dalle competizioni tra cui delle sospensioni a 3 stadi, controllate elettronicamente, capaci di farlo passare come nulla fosse dal normale utilizzo su strada alla marcia in off-road e adattandolo all’occorrenza anche a un impiego in pista. (l'Automobile - ACI)

Loading. Previous Next. Un aspetto insolito del SUV elettrico sono le sue portiere con apertura ad ala di gabbiano. A ospitare 2.000 CV, invece dei 1.200 CV della coupé sportiva, ci sarà un SUV disegnato dall’italiana GranStudio. (FormulaPassion.it)