Mercato immobiliare in Toscana: mercoledì 22, ore 11.30, presentazione dei dati

Toscana Notizie ECONOMIA

Tutto questo nell’Osservatorio immobiliare regionale curato da Fiaip, Federazione italiana agenti immobiliari professionali, che viene presentato oggi, mercoledì 22 settembre, alle ore 11.30, in Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10.

Saranno presenti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini, il tesoriere nazionale Fiaip , Monica Andreotti, il presidente Fiaip Toscana, Simone Beni, il vice presidente Fiaip Toscana, Francesco La Commare. (Toscana Notizie)

Su altre testate

Lucca. Nel centro storico si va da un minimo di 2.300 euro al metro quadro ad un massimo di 3.100 euro. Pisa. Nel centro storico si va da un minimo di 2.700 euro al metro quadro ad un massimo di 3.300 euro. (LA NAZIONE)

Le tasse frenano il mercato immobiliare. Sulle case pesa, come noto l’Imu. Il mercato immobiliare italiano è in ripresa, ma al di sotto della media Ue. (InvestireOggi.it)

Il mercato immobiliare resta osservato speciale di analisti, esperti di economia e politici nel mondo. Governi in allarme. La pandemia ha alimentato il mercato immobiliare globale spingendolo verso nuovi record negli ultimi 18 mesi. (Money.it)

Oltre ai prezzi, ciò che più ci interessa è il trend relativo alle compravendite, indice di vitalità economica della regione. Presentati stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati i dati dell’osservatorio immobiliare regionale elaborati dalla FIAIP Toscana (Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali). (Toscana Notizie)

L'articolo In crescita i prezzi delle abitazioni proviene da (Sicilia Economia)

Su base congiunturale l’aumento dell’IPAB (+1,7%) è imputabile unicamente ai prezzi delle abitazioni esistenti che crescono del 2,1% mentre quelli delle abitazioni nuove restano stabili. Autore: Redazione. (idealista.it/news)