Roma, dall’8 al 10 ottobre le nuove tecnologie in mostra nella capitale alla “Maker Faire”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Non solo: negli spazi verrà allestito uno studio televisivo che ospiterà interviste ed incontri con i protagonisti della manifestazione

A Roma,, dall’8 al 10 ottobre si terrà negli spazi del Gazometro Ostiense l’evento Maker Faire Rome – The European Edition, una tre-giorni dedicata alle nuove tecnologie promossa e organizzata dalla Camera di commercio capitolina.

“Sono davvero orgoglioso che la Maker Faire torni quest’anno in presenza in un’area simbolica e dalla grande vocazione innovativa come quella del Gazometro Ostiense. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Da più parti si dice che soltanto il passaggio dall'economia lineare all'economia circolare produrrà una crescita economica rispettosa delle risorse materiali Le sezioni dedicate di Maker Art e Maker Music esploreranno l’incontro tra arti, musica, scienza e tecnologia. (La Repubblica)

L'articolo Al via a Roma "Riemergere", 10 mesi di eventi culturali all'Eur proviene da (Sicilia Economia)

Roma, torna in presenza Maker Faire, la fiera dell'innovazione Dall'8 al 10 ottobre al Gazometro per la prima volta aperto al pubblico. Altre iniziative riguardano temi dell', con il contributi di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Crea e Enea, e dellacon Make to Care, contest per la cura e l'assistenza dei pazienti, e infine attività educative con le call dedicate al mondo dellaPer partecipare in presenza, oltre al rispetto della normativa anti Covid-19, è necessario acquistare - esclusivamente online - i biglietti per l'ingresso direttamente dal sito della manifestazione (Rai News)

Una tre giornate, dall'8 al 10 ottobre 2021, all'interno di un'area espositiva che adempie già alla formazione che il Maker Faire propone ai partecipanti. (RomaToday)