Pogacar come Pantani, in trionfo a Oropa da leggenda

Prima Biella SPORT

+++ LUNEDI 6 MAGGIO CON ECO DI BIELLA SPECIALE GIRO D'ITALIA +++ Oropa e il ciclismo si portano fortuna a vicenda. Ci dev’essere qualcuno lassù che si diverte a scrivere la sceneggiatura della tappa quando ai piedi del Santuario in sella c’è un campione di valore come Pantani o come Pogacar. La storia della catena saltata del Pirata la conoscono tutti. Da oggi, c’è anche quella della foratura con caduta (senza conseguenze) di Pogacar nella curva di Palazzo Rivetti, all’imbocco di via Repubblica a Biella. (Prima Biella)

La notizia riportata su altri giornali

Diretta in chiaro su Rai Sport e Rai 2 (in TV) e su RaiPlay (in streaming) Giro d'Italia 2024 arrivato alla 3a tappa, la Novara-Fossano che si corre oggi 6 maggio. (Fanpage.it)

Sabato sera il centro storico di Biella era tornato gremito come da tempo non si ricordava: "cuore" dell'evento Piazza Duomo, lo show musicale guidato alla console da Filippo Regis. (Video - La Stampa)

L'unico gran premio della montagna, di quarta categoria, è al km 58, con oltre 100 km prima del traguardo. La frazione di oggi, lunedì 6 maggio 2024, in diretta tv e streaming proporrà con ogni probabilità un arrivo che, a gruppo compatto, sarà riservato ai velocisti. (Adnkronos)

Ma che spettacolo nel finale: alla conclusione dello strappo di Fossano, quando mancano 3 km all’arrivo, dal gruppo esce la maglia rosa Pogacar in risposta all’attacco del danese Honorè. In maglia rosa resta lo sloveno Tadej Pogacar con 45” sul britannico Geraint Thomas e sul colombiano Dani Martinez; miglior italiano il bolognese Lorenzo Fortunato, sesto a 1’05”. (La Gazzetta dello Sport)

Il campione sloveno ha rischiato la doppietta dopo Oropa. In un piccolo strappo a 3 km dal traguardo, il corridore della UAE Emirates e Geraint Thomas hanno staccato il resto del gruppo e cullato l'obiettivo della vittoria di tappa fino a pochi metri dalla linea d'arrivo. (Sky Sport)

Solo Ben O’Connor ha provato a seguire l’assolo dello sloveno, che era caduto a seguito di una foratura all’imbocco dell’ascesa finale, ma l’australiano della Decathlon AG2R La Mondiale ha dovuto desistere dopo poche centinaia di metri. (LuccaInDiretta)