Sei in Vetrina Aldo Moro. 35 anni fa, il rapimento in via Fani

Leccenews24 INTERNO

Dall'Italia. Era il 16 marzo del 1978, quando in quella che divenne nota come strage di via Fani fu rapito l'on. Aldo Moro. Data che, insieme a quella del 9 maggio 1978, giorno del ritrovamento del cadavere in via Caetani, rimarrà indelebile nella memoria ... (Leccenews24)

La notizia riportata su altri giornali

Ilaria Alpi e il suo cineoperatore Miran Hrovatin sono appena rientrati a Mogadiscio dopo aver trascorso 4 giorni a Bosaso, parte Nord-Est della Somalia, sono appena usciti dall’Hotel Amana dove si erano recati per un incontro a cui non si è mai presentato nessuno... (Econote.it)

Che quando passano in redazione si notano per il passo svelto, di... Il ricordo dell'ex collega giornalista, oggi Senatore, Corradino Minneo. (La Perfetta Letizia)

Il presidente della Camera ha chiesto al governo se permangono le esigenze di segretezza sui documenti raccolti dai Servizi sull'omicidio della giornalista del..... (La Repubblica)

Dodici tra le squadre più titolate d’Italia si sono incontrate, dando vita ad un torneo dall’alto contenuto tecnico, che alla fine ha visto prevalere i padroni... (Bologna 2000)

Il giorno che secondo l’epopea risorgimentale ha liberato la penisola italica, e in special modo il Meridione, dallo straniero invasore ed oppressore per dare vita a un Regno libero, guidato dal piemontese Re “galantuomo” Vittorio Emanuele II e formato grazie alle abilità... (Vesuviolive.it)

A distanza di 36 anni da quel tragico giorno in cui le Brigate Rosse misero a segno il rapimento dell'onorevole Aldo Moro, uccidendone l'intera scorta, anche Casola ha voluto ricordare con una ... (StabiaChannel.it)