Il Fisco è già in agguato: pagamenti e scadenze, dopo le vacanze si riparte col botto

Secolo d'Italia ECONOMIA

Tra i principali appuntamenti c’è il pagamento del saldo e acconto Irpef per i ritardatari che non lo hanno fatto entro il termine del 30 giugno.

I “non titolari delle partite Iva”. Entrando nello specifico, gli 8 adempimenti Irpef comprendono: versamento primo acconto 2022 e saldo 2021; acconto Irpef sui redditi soggetti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte

La montagna di scadenze accumulate è dovuta alla chiusura delle saracinesche dell’Agenzia delle entrate dal primo al 20 agosto, con conseguente riapertura con il “botto” il primo giorno utile. (Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Michele Zaccardi 20 agosto 2022 a. a. a. Termina lunedì prossimo la cosiddetta "tregua fiscale": ripartiranno quindi i versamenti e gli adempimenti sospesi durante l'estate. SCADENZE. Il termine per versare l'Iva del 2021, risultante dalla dichiarazione 2022, è invece scaduto il 16 marzo. (Liberoquotidiano.it)

Entro lunedì infatti ci sono le comunicazioni da trasmettere all’agenzia delle entrate, cioè l’obbligo di inviare i dati relativi al canone tv Le scadenze delle tasse in Friuli Venezia Giulia. (Friuli Oggi)

Entro il 22 agosto dovranno essere presentate le domande di esenzione dal versamento del canone tv, che interessa i contribuenti over 75. Dopo la pausa estiva, da domani - lunedì 22 agosto - il Fisco torna al lavoro: scattano infatti 179 adempimenti fiscali, di cui ben 168 versamenti. (Adnkronos)

Un vero e proprio ingorgo fiscale per i contribuenti italiani dopo la "pausa" di Ferragosto. (Teleborsa) -, visto che oggi scade il termine perfiscali (questi ultimi sono ben 168). (Teleborsa)

Ci sono poi gli adempimenti periodici per i titolari di partita Iva sostituti d'imposta, alle prese con il termine ultimo per versamenti Iva, ritenute Irpef e contributi Inps. Infine scadono il 22 agosto anche le ritenute su obbligazioni e titoli similari e le ritenute su interessi e redditi di capitale diversi dai dividendi dovuti da soggetti non residenti (ilmessaggero.it)

Un vero e proprio ingorgo fiscale è quello che attende i contribuenti italiani lunedì 22 agosto con ben 181 appuntamenti con l’Erario, di cui 168 riguardano scadenze relative a versamenti. Va indicato il codice tributo TVRI (canone per rinnovo abbonamento Tv uso privato) o TVNA (canone per nuovo abbonamento Tv uso privato). (Wall Street Italia)