Insonnia e disturbi del sonno rendono il cervello cannibale: si autoconsuma

Contattolab SALUTE

inutile girarci attorno, se 3 miliardi di persone nel mondo, e 12 milioni di Italiani hanno problemi legati al sonno la colpa è soprattutto del progresso tecnologico. Anzi, ad essere onesti del cattivo uso che l'essere umano ne fa di tale “benessere ... (Contattolab)

Su altre fonti

Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. Dormire poco non va bene e non fa bene, le cause che possono favorire il disagio del dormire poco sono molte. (OK Salute)

(AdnKronos Salute) - Dormire poco alla lunga puo' costare molto caro. Se la deprivazione di sonno diventa cronica, il cervello comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (AlgheroNewsIt)

Dormire poco costa caro al cervello, il quale diventa cannibale se il soggetto soffre di insonnia cronica: l'organo cerebrale comincia a distruggere e a digerire le proprie cellule danneggiate. (98zeroinfo)

SONNO E CERVELLO, LE CELLULE CANNIBALI - RICERCA CHOC. Cervello cannibale per la ... (OK Salute)

Ad affermarlo ... Le cellule cerebrali in grado di ripulire il campo da residui cellulari e altri scarti diventano particolarmente solerti dopo diverse notti in bianco. (TuttoPerLei.it)

Il legame sonno-cervello: la ricerca choc sul cervello. ALLARME CERVELLO: il dormire poco fa malissimo. (OK Salute)