La Formula 1 piange Tambay, pilota gentiluomo

La Stampa SPORT

La Formula 1 piange Patrick Tambay. Il pilota francese, 73 anni, era da tempo malato del morbo di Parkinson. L’annuncio della morte è stato dato dalla famiglia. Tambay ha corso in F1 dal 1977 al 1986, disputando 114 Gran premi e ottenendo due vittorie, entrambe al volante di una Ferrari. A Maranello arriva nel 1982, a stagione inoltrata, per prendere il posto di Gilles Villeneuve, morto tragicamente in Belgio. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Ma aveva cominciato a morire proprio sul tracciato del Santerno, quando si era sentito tradito dal compagno di squadra in Rosso, il francese Pironi. Ci sono attimi che raccontano una carriera, se non una vita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lutto nel mondo della Formula 1. E' morto a 73 anni l'ex pilota francese Patrick Tambay. Soffriva da tempo del morbo di Parkinson. Tambay corse 114 gran premi nel circus e vinse due gare alla guida della Ferrari dove arrivò nel 1982 per prendere il posto del compianto Gilles Villeneuve (Il Sole 24 ORE)

Lutto in F1 e Ferrari, morto l’ex pilota Patrick Tambay: aveva 73 anni L’ex pilota francese di F1 Patrick Tambay è morto all’età di 73 anni: a dare la triste notizia è stata la famiglia dell’uomo. (Yahoo Notizie)

Patrick Tambay, ex pilota francese di Formula 1, è morto dopo una lunga malattia all'età di 73 anni, lo ha annunciato la famiglia. Tambay vinse due Gran Premi, uno nel 1982 e l'altro nel 1983, alla guida di una Ferrari. (Necrologi)

È stato uno dei veri protagonisti degli anni 80 vincendo due gare con la Scuderia e contribuendo alla conquista del titolo Costruttori nel 1982 e nel 1983”. Anche Stefano Domenicali, presidente della F. (Ruoteclassiche)

Nel 1972 partecipò al ‘Volante Elf‘ (celebre scuola di pilotaggio francese che lanciò altri campioni come François Cevert e Alain Prost) vincendo il concorso al primo tentativo, risultato che gli permise di correre in Formula Renault l’anno successivo concludendo in seconda posizione. (FormulaPassion.it)