Gli italiani preferiscono le ibride

FormulaPassion.it ECONOMIA

Le auto elettriche perdono appeal, battute da ibride, benzina e diesel nella lista dei desideri degli italiani, come evidenziato dall’annuale Automotive Customer Study di Quintegia.

Nel 2019 infatti le elettriche erano l’oggetto del desiderio del 63% degli italiani.

Superata la soglia critica di informazione sull’elettrico, conosciuto ormai da 3 italiani su 4, l’ibrido rappresenta quindi la soluzione ideale, il punto di incontro tra l’affidabile, l’innovativo e il praticabile, anche dal punto di vista economico”. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre fonti

L’interesse degli italiani per le auto elettriche è in frenata visto che solo nel 37% dei casi ne prenderebbero in considerazione l’acquisto. Tra questi, sono circa 1 su 10 quelli che hanno rinunciato pur avendo programmato l’acquisto prima del Covid-19, nel 57% dei casi proprio per problemi economici legati all’emergenza sanitaria. (Wall Street Italia)

La spiegazione logica è che, nonostante spinta commerciale e incentivi, l’auto elettrica ha un prezzo di listino ancora alto. Seconda alimentazione di interesse per la nuova auto in Italia è la classica benzina (67% contro il 56% del 2019) seguita dal diesel (47%). (Automoto.it)

Il super bonus auto elettriche dovrebbe valere per le macchine di categoria M1 nuova con un prezzo inferiore a 50 mila (che mantenga le emissioni al di sotto dei 30 CO2 g/km) e previa rottamazione di una vettura Euro 0, Euro 1, Euro 2 (in caso contrario il bonus è riconosciuto al 50%). (Sky Tg24 )