Elezioni politiche in Italia, uno spartiacque già prezzato dai mercati

Milano Finanza ECONOMIA

In Italia stanno per svolgersi le elezioni politiche, un appuntamento decisivo per uno dei paesi più grandi d’Europa. La chiamata alle urne avviene in un clima particolare, dopo una campagna elettorale che si è svolta in una fase dell’anno, a cavallo tra estate e autunno, inedita e soprattutto in un contesto internazionale segnato dalla crisi energetica legata al conflitto in Ucraina e al tema dell’inflazione. (Milano Finanza)

Su altre fonti

Ci sarà una scossa sul mercato obbligazionario italiano? Stando ai numeri finora espressi, lo spread - differenza nei rendimenti tra il Btp decennale e il Bund tedesco decennale - non ha mostrato movimenti preoccupanti, anche quando la vittoria di un Governo di centrodestra è apparsa quasi certa. (Money.it)

La ricerca illustra come, in corrispondenza di ogni elezione presidenziale Usa tra il 1992 e il 2012, la volatilità sui mercati finanziari abbia subito una brusca accelerata (guardando la performance dell’indice S&P 500). (Wall Street Italia)

Mancano pochi giorni ormai alle elezioni politiche italiane. Durante la campagna elettorale, la linea politica del possibile futuro primo ministro italiano è stata per certi versi più accomodante, mentre il suo dissenso, solitamente molto esplicito, è stato mitigato. (Wall Street Italia)

L'Italia, dopo il voto del 25 settembre, sarà sull'ottovolante e se riuscirà a ottenere la maggioranza assoluta il centrodestra di governo, e la premier in pectore Giorgia Meloni, dovranno affrontare fin dalle prime settimane una serie di sfide a tutto campo. (ilGiornale.it)

L’Italia al bivio tra riforme ed elezioni, Grosset (Spectrum) delinea lo scenario prima delle urne e quello che serve per il futuro (Finanzaonline.com)