Lavorare coi malati di Alzheimer: un focus sulle figure professionali specializzate

Bianco Lavoro Blog Magazine ECONOMIA

Chi sono e cosa fanno le figure professionali che lavorano coi malati di Alzheimer. La gestione e la cura, dei pazienti, il rapporto coi familiari, I rischi e le piccole gioie. Quattro interviste parallele che raccontano un mondo nascosto in cui vivono e lavorano persone molto speciali. (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

Oggi quando si parla di CPL Concordia si parla di camorra, corruzione, connivenza con la politica, e ci si dimentica che ci sono 1.300 lavoratrici e lavoratori che rischiano il posto di lavoro. (Bologna 2000)

L'ex attaccante del club bavarese e della nazionale tedesca, campione del mondo nel 1974, è ricoverato da mesi in una clinica. (La Repubblica)

Chiara Amendola, terapista occupazionale al Ferb di Gazzaniga lavora costantemente per migliorare il benessere dei malati di Alzheimer ospitati nella struttura. La sua, è una figura molto particolare e relativamente nuova. (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Un consiglio a chi vuol fare questo lavoro? Provarci. "Ama" lavorare coi malati di Alzheimer e ne pianifica l'assistenza a tutto tondo. (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Testare prodotti e servizi, valutare la professionalità dei dipendenti Questi e molti altri sono i compiti del mystery shopper, ovvero il cliente in incognito. (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Ma ottenere piccoli miglioramenti resta una gioia immensa. Lavorare coi malati di Alzheimer vuol dire curare un paziente impossibile da guarire. (Bianco Lavoro Blog Magazine)