Immatricolazioni auto, a gennaio partenza a razzo

Finanza Repubblica ECONOMIA

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a gennaio 2023 sono state immatricolate 128.301 autovetture a fronte delle 107.853 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 18,96%. I trasferimenti di proprietà - spiega la nota nel dettaglio - sono stati 392.248 a fronte di 348.137 passaggi registrati a gennaio 2022, con un aumento del 12,67%. (Finanza Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Il 2023 è iniziato con un incoraggiante segnale di ripresa, anche se i numeri pre pandemia sono lontani. Una bella inversione di tendenza in confronto al recente passato, ma l’Unrae invita lo stesso alla prudenza e, per il 2023, conferma la stima resa nota nei mesi scorsi di 1,4 milioni di immatricolazioni, con una crescita del 6,3% sul 2022 pari a 83.000 veicoli in più. (automobile.it)

Ma forse è ancora presto per cantare vittoria. Le previsioni di UNRAE per il 2023 rimangono prudenti e confermano una stima di 1,4 milioni di immatricolazioni che, se confermate, rappresenterebbero una crescita del 6,3% sul 2022, tradotti in 83.000 veicoli. (Target Motori)

Gennaio elettrico 2023: ennesimo flop nelle vendite di auto elettriche, scese a 3.342 auto. In picchiata anche la quota di mercato, scesa a un misero 2,6%. Agli italiani l’elettrico proprio non va giù: il mercato dell’auto è in ripresa (+19% in gennaio), ma l’elettrico è in controtendenza e perde ancora terreno. (Vaielettrico.it)

In termini di volume, si tratta di una flessione dell'8,6%. (HDmotori)

Nella top ten delle auto più vendute non ci sono grosse novità rispetto al passato, tranne qualche cambio di posizione a metà classifica. Il 2023 inizia con una buona notizia, almeno sul fronte delle immatricolazioni: gennaio ha chiuso con 128.301 unità vendute, ovvero il 19% in più rispetto ai 107.853 pezzi registrati nello stesso mese del 2022. (la Repubblica)

Vi sono state reazioni veementi sui social al momento dell’uscita della nuova Toyota. Toyota ispirata dalla Fiat Panda. L’auto è personalizzabile con colori sgargianti e molto giovanili, proprio come la nostra Panda. (InformazioneOggi.it)