Arriva la pioggia in Sicilia, allerta meteo gialla anche in provincia di Trapani

Tp24 INTERNO

/05/2024 08:06:00 Torna il maltempo in Sicilia. La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio meteo-idrogeologico e idraulico valida per tutta la giornata di oggi mercoledì 8 maggio. L’allerta interessa tutta la regione e si prevedono "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”, si legge nel bollettino. (Tp24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nelle prossime ore inizierà la fase “clou” di questa perturbazione, che inizierà nella serata odierna e durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 9 maggio, con una coda anche venerdì 10. Ieri abbiamo avuto le prime nubi, oggi le prime piogge, al momento soltanto deboli-moderate ma già accompagnate da un netto calo delle temperature. (StrettoWeb)

AGGIORNAMENTO ORE 16,05. ROVESCI E TEMPORALI IN PROSSIMITA' DELLE ALPI. Anche in prossimità delle zone alpine le ore pomeridiane sono favorevoli allo sviluppo di instabilità, con rovesci e qualche temporale che si stanno organizzando con il passare delle ore. (3bmeteo)

Pioggia torrenziale in corso nel cuore della Sicilia, colpita da una pesante siccità che adesso verrà attenuata da questa intensa ondata di maltempo. Nelle ultime ore sono caduti ben 62mm di pioggia a La Margana, 35mm a Casale di Riena, 31mm a Santo Stefano Quisquina, 30mm a Prizzi. (MeteoWeb)

Le condizioni meteo poi tenderanno gradualmente a migliorare a partire da venerdì, col ritorno del sole su più di mezza Italia. L’Italia è alle prese col maltempo su tante nostre regioni grazie al transito di una perturbazione di stampo nordatlantico. (Meteo Giornale)

Ricordiamo infatti che il meridione è il settore più colpito dalla siccità negli ultimi mesi, e in particolar modo la bassa Calabria e la Sicilia centro orientale, dove ogni perturbazione degli ultimi sei mesi ha lasciato ben poche tracce. (MeteoLive.it)

Dalla giornata di domani, il maltempo interesserà progressivamente il Sud Italia portando precipitazioni, soprattutto temporalesche, sulle regioni meridionali ed in particolare sulla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. (La Gazzetta del Mezzogiorno)